Attualità

Cinque comuni del Cilento diffidati da Mare Libero per le concessioni balneari

Il coordinamento Mare Libero ha diffidato cinque comuni del Cilento per la proroga delle concessioni balneari fino al 2024, senza aver completato l'iter di messa a gara

Luisa Monaco

25 Marzo 2024

Trentova

Il Coordinamento Nazionale Mare Libero (CoNaMaL), noto come Mare Libero, ha inviato atti di diffida a cinque comuni costieri del Cilento: Castellabate, Camerota, Sapri, Vibonati e Agropoli. L’accusa è quella di aver prorogato le concessioni demaniali marittime fino al 2024, nonostante la mancata emissione dei decreti applicativi previsti per l’inizio del 2023.

Concessioni demaniali: una battaglia per il bene comune

Nato a Firenze il 20 ottobre 2019, Mare Libero si batte per il diritto all’utilizzo gratuito del mare, considerato un bene comune. L’associazione denuncia il fatto che molti italiani ignorano che la spiaggia è un bene demaniale destinato all’uso comune. Le concessioni demaniali marittime, spesso ottenute senza gare, sono decadute il 31 dicembre 2023, ma alcuni comuni costieri hanno deciso di prorogarle fino al 2024.

Mare Libero: “Danni erariali e mancata tutela dei beni comuni”

Mare Libero ha inviato 10 atti di diffida in tutta Italia, di cui 5 in Campania. Secondo l’associazione, la proroga delle concessioni senza gara potrebbe causare potenziali danni erariali. Nicoletta Di Lieto, portavoce di Mare Libero in Campania, evidenzia: “La proroga delle concessioni rappresenta un vulnus per la trasparenza e la legalità. Non possiamo permettere che il diritto all’accesso libero e gratuito alle spiagge venga sacrificato a favore di interessi privati.”

Cilento: un territorio da tutelare

La situazione del Cilento, con il suo Parco Nazionale che ne tutela la natura, rende ancora più emblematica la battaglia di Mare Libero. Donato Di Matteo, referente di Mare Libero per il Cilento, sottolinea: “C’è un basso livello di consapevolezza sul tema dei beni comuni nel Cilento. È fondamentale educare i cittadini a tutelare questo patrimonio inestimabile.”

Un appello alla mobilitazione

Mare Libero invita i cittadini a mobilitarsi per difendere il diritto all’utilizzo libero e gratuito delle spiagge demaniali. L’associazione promuove la partecipazione a iniziative di sensibilizzazione e informazione sul tema dei beni comuni marittimi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home