Attualità

Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula: trionfo alla “Poster Competition” di UNISTEM DAY

Gli alunni del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula conquistano il primo posto alla “Poster Competition” di UNISTEM DAY con un elaborato sulle applicazioni dell’acido ialuronico.

Filippo Di Pasquale

24 Marzo 2024

Un nuovo successo per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula. Gli alunni delle classi IV A (indirizzo Biomedico) e una rappresentanza delle classi IV B (Tradizionale) e IV E (Tradizionale) si sono aggiudicati il primo posto alla “Poster Competition” in occasione di UNISTEM DAY, l’evento organizzato presso l’Università degli Studi della Basilicata, dedicato all’apprendimento, alla scoperta e al confronto nell’ambito della ricerca scientifica e sulle cellule staminali.

Un lavoro di eccellenza

I ragazzi hanno realizzato un elaborato dal titolo “Le applicazioni dell’acido ialuronico nella ricerca biomedica generativa e nella lotta contro i tumori”, il cui contenuto è stato magistralmente esposto dall’alunna Caterina Grottola di IV A. Il lavoro ha conquistato la giuria per originalità, completezza, rigore scientifico e veste grafica.

Un percorso di crescita

Nel percorso di ricerca, gli alunni sono stati guidati dalle docenti di Scienze, prof.sse Maria Rosaria Di Santi e Ornella Lobosco, e da una docente d’eccezione: la prof.ssa Antonietta Pepe, professore associato in Chimica Organica all’Università della Basilicata nonché ex alunna del “Pisacane”. La prof.ssa Pepe, dall’inizio dell’Anno Scolastico, ha tenuto diverse lezioni di approfondimento agli alunni presso il Liceo, per accompagnarli nel loro percorso di scoperta e apprendimento.

Soddisfazione e orgoglio

Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica, prof.ssa Marilena Viggiano: “Sono orgogliosa di far parte di questa comunità educativa che sa valorizzare i talenti di ciascuno creando e/o cogliendo le occasioni che sappiano stimolare, scoprire e potenziare le capacità dei propri studenti. Complimenti ai ragazzi e ai loro docenti per questo traguardo davvero significativo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home