Attualità

Linea ferroviaria Salerno-Napoli: pendolari ancora nel limbo, nessuna data per la riapertura

Polemiche del M5S, intanto Trenitalia annuncia lavori alla stazione di Napoli Centrale e modifiche agli orari dei treni

Ernesto Rocco

22 Marzo 2024

Sciopero dei Treni

A distanza di oltre due mesi dal crollo di massi a Vietri sul Mare che ha interrotto la linea ferroviaria Salerno-Napoli, i pendolari e i viaggiatori della zona sono ancora alle prese con disagi e incertezze.

InfoCilento - Canale 79

Un servizio sostitutivo inadeguato

La mancanza di interventi tempestivi e la scarsa programmazione, accusano dal Movimento 5 Stelle, hanno creato un’enorme disagio per migliaia di persone che si spostano quotidianamente tra Salerno, Cava de’ Tirreni e l’Agro Nocerino Sarnese. Il servizio sostitutivo di autobus si è rivelato inadeguato e insufficiente a soddisfare la domanda di trasporto, con ritardi, disagi e lunghe attese.

“La situazione è diventata insostenibile”, denuncia la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Salerno Virginia Villani. “I pendolari sono esasperati e chiedono a gran voce una risposta immediata e concrete per ripristinare la normale circolazione ferroviaria. La mancanza di interventi efficaci minaccia non solo la mobilità dei cittadini, ma anche lo sviluppo economico e sociale dell’intera regione.”

M5S chiede al Comune di accelerare le procedure

Il Movimento 5 Stelle ha chiesto al Comune di velocizzare le procedure e accogliere la disponibilità di RFI a fare interventi di messa in sicurezza in sostituzione del Comune.

Modifiche al programma di circolazione di alcuni treni Trenitalia

Intanto, Trenitalia ha annunciato che nella notte tra sabato 23 e domenica 24 marzo saranno modificati i programmi di alcuni treni del Regionale e Intercity sulla linea Napoli – Roma via Formia per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Napoli Centrale.

Queste le modifiche:

  • il treno Intercity 597 (Milano Centrale – Salerno) modifica numero in 36215 e l’orario di arrivo nelle stazioni di Orte (20:00), Roma Tiburtina (21.08), Roma Termini (21:20), Latina (22:00), Formia-Gaeta (22:53), Aversa (23:40), Napoli Centrale (0:38) e Salerno (01:27);
  • il treno Intercity Notte 1955/1957 (Roma Termini – Siracusa/Palermo Centrale) modifica l’orario di arrivo nelle stazioni di Napoli Centrale (23:18) e Salerno (23:56);
  • il treno Regionale 5895 (Roma Termini – Napoli Centrale) posticipa l’arrivo a Napoli Centrale alle ore 22:59;
  • i treni del Regionale 5899 (Roma Termini – Napoli Centrale) e 21058 (Napoli Centrale – Roma Termini) sono cancellati. Previste corse con bus nella tratta Napoli Centrale – Aversa con un aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale. I posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto, si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. A bordo dei Bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home