Cilento

Sequestrata area di rimessaggio nautico abusivo a Castellabate

La Guardia Costiera ha sequestrato un'area di 1600 mq adibita a rimessaggio nautico senza autorizzazioni. Il titolare è stato deferito all'autorità giudiziaria per reati edilizi, paesaggistici e ambientali

Ernesto Rocco

21 Marzo 2024

Nel mese di dicembre 2023, il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate ha avviato un’attività di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale nel comune di Castellabate.

L’ispezione congiunta

In data 19 marzo 2024, il personale della Guardia Costiera di Santa Maria di Castellabate e Agropoli, insieme al personale della Polizia Locale e ARPA Campania, ha effettuato un’ispezione presso un’attività di rimessaggio nautico da diporto nel comune di Castellabate.

I gravi illeciti accertati

L’ispezione ha portato alla luce gravi illeciti:

  • Totale assenza di titoli autorizzativi per l’attività di rimessaggio nautico;
  • Presenza di numerose unità da diporto, alcune in evidente stato di abbandono;
  • Dispersione di reflui prodotti dalle acque di lavaggio delle imbarcazioni e delle acque meteoriche di dilavamento su suolo, configurandosi come rifiuti liquidi;
  • Diffuse tracce di oli/carburanti provenienti dai natanti;
  • Rinvenimento di numerosi rifiuti speciali e non, pericolosi e non pericolosi.

Sequestro penale dell’area e deferimento del titolare

Al fine di assicurare le fonti di prova del reato e impedire la prosecuzione dell’attività illecita, l’area di 1600 mq con i relativi locali è stata sottoposta a sequestro penale. Il titolare del rimessaggio nautico è stato deferito all’autorità giudiziaria per reati edilizi, paesaggistici ed ambientali ai sensi dell’art. 256 del D.lvo 152/2006 (gestione illecita di rifiuti).

L’impegno della Guardia Costiera per la tutela dell’ambiente

L’operazione si inserisce nell’ambito dell’attività di monitoraggio, vigilanza e tutela dell’ambiente che la Guardia Costiera svolge costantemente, in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine e gli Enti preposti, per contrastare i reati che danneggiano il patrimonio ambientale e costiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, al via i Solenni festeggiamenti per San Pantaleone: ieri l’Ostensione del Quadro

Un momento molto sentito dalla cittadina che ha dato ufficialmente inizio al periodo di preparazione alla festa di quest'anno che culminerà nella Solenne processione del 27 luglio

Antonio Pagano

28/06/2025

Tg InfoCilento 28 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Tari: Giungano in controtendenza, calano le tariffe

L'ultimo consiglio comunale ha previsto notevoli riduzioni delle tariffe della Tari per il 2025. Ecco tutte le novità

Luisa Monaco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Agropoli in festa per i patroni Pietro e Paolo. La diretta della messa su InfoCilento – Canale 79

Agropoli festeggia i Santissimi Pietro e Paolo. Domenica la Santa Messa in diretta

Agropoli, mare torna balneabile. La soddisfazione del sindaco Mutalipassi: “condizioni eccellenti”

Dopo l'ok dell'Arpac revocato il divieto di balneazione. «Problema estemporaneo dovuto alla pioggia»

Ernesto Rocco

28/06/2025

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Oliveto Citra: smantellata banda di georgiani specializzata in furti in attività commerciali

I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, sono stati individuati a seguito di una denuncia per furto ai danni del supermercato Decò di Oliveto Citra

Castellabate, 300 mila euro per l’efficientamento energetico dei plessi scolastici

Arrivano 300 mila euro al comune di Castellabate. Risorse per efficientamento energico dal Pc Energia 2025

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Torna alla home