Attualità

Ospedale di Polla, comitato C.U.R.O. incontra De Luca. Intanto è caos in cardiologia

De Luca rassicura la delegazione sull'ospedale, ma intanto è caos nel reparto di cardiologia dove sono rimasti solo quattro cardiologi.

Filippo Di Pasquale

19 Marzo 2016

De Luca rassicura la delegazione sull’ospedale, ma intanto è caos nel reparto di cardiologia dove sono rimasti solo quattro cardiologi.

Una delegazione del C.U.R.O., composta da Claudine Rousseau, Giuseppe Pistone, Raffaele Cammardella, Marco Marra e Teresa Calvino, è stata ricevuta ieri mattina presso l’ufficio regionale ubicato presso il Genio Civile di Salerno dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca per discutere della situazione dell’ospedale di Polla.
Una battaglia quella del comitato valdianese iniziata lo scorso 13 ottobre che ha visto in primis scendere in campo la popolazione non solo del Vallo di Diano e delle zone limitrofe (Tanagro, Cilento, Alburni, Basilicata), ma di un’intera fetta d’Italia ovvero quella che va dal sud di Napoli fino ad arrivare alla Calabria Settentrionale.
“Ci sentiamo di affermare dopo questo incontro di aver sempre creduto, fin dall’inizio, fortemente nella coerenza degli intenti del nostro governatore; di fatti il Governatore De Luca si è dimostrato vicino ai bisogni dell’intera popolazione Valdianese, ricordando, tra l’altro, di conoscere molto bene il nostro territorio”, fanno sapere dal comitato.
Le firme sono state tutte e diecimila consegnate nelle mani del Governatore che con si è mostrato anche molto interessato al progetto allegato che riguarda il P.O. di Polla-Sant’Arsenio e che è stato accuratamente redatto dal comitato C.U.R.O. e da un team di professionisti del settore.

Intanto continuano i problemi presso il nosocomio valdianese. Nel reparto di cardiologia, infatti, prestano servizio solo 4 specialisti. Per ciascun turno di lavoro, insomma, c’è un solo medico che ha sotto controllo i 14 posti letto del reparto e gli 8 dell’UTIC. Per questo il direttore sanitario del presidio

Continua a peggiorare la situazione nel reparto di cardiologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla dove attualmente prestano servizio soltanto 4 cardiologi. A ciò si aggiunge anche l’assenza del primario per malattia. In termini pratici per ciascun turno di lavoro a prestare servizio c’è soltanto un cardiologo che deve farsi carico non solo del reparto di degenza dove ci sono 14 posti letto, ma anche dell’UTIC dove i posti sono 8.

Una situazione grave tanto che lo stesso direttore sanitario, Luigi Mandia ha chiesto all’Asl di rinnovare le convenzioni con l’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e con l’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro per l’attività di consulenza in Cardiologia e per i turni attivi per tutto il 2016. Se approvata dalla direzione generale dell’ASL Salerno la convenzione costerà complessivamente oltre 167mila euro, spesa che potrebbe essere risparmiata con nuove assunzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home