In Primo Piano

Valiante e Del Medico, “due farisei venuti a complottare contro il popolo”

Fortunato invita alla "caccia all'uomo". Il deputato dem: "All'opposizione di Santa Marina il nobel per la pace".

Redazione Infocilento

20 Marzo 2016

Fortunato invita ad una sorta di “caccia all’uomo”. Il deputato dem: “All’opposizione di Santa Marina il nobel per la pace”.

Simpatico scambio di battute sui social network tra il presidente del consiglio comunale e candidato a sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato e il deputato del Partito Democratico Simone Valiante.

Nel centro del Golfo di Policastro, infatti, si lavora in vista delle prossime elezioni comunali e per questo lo scorso 13 marzo il parlamentare cilentano, accompagnato dal sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico, ha incontrato i rappresentanti dell’opposizione che si apprestano ad affrontare la prossima campagna elettorale proprio contro Giovanni Fortunato. Quest’ultimo ha descritto la presenza dei due sul territorio comunale con un post colorito su Facebook, additandoli come “stranieri”, giunti a Santa Marina per “complottare insieme ai Farisei” (ovvero la minoranza) al fine di bloccare il progetto della “città del futuro”.

Di qui l’invito di Giovanni Fortunato ad una sorta di “caccia all’uomo” con l’invito “al Popolo di segnalare i farisei-stranieri per prevenire danni irreparabili al nostro Paese”.

La risposta – ironica – di Simone Valiante non si è fatta attendere: Il deputato dem ammette che i Farisei erano lui e il sindaco di Sapri, poi propone per l’opposizione al Nobel della Pace. “Giovanni Giovanni….non cambierai mai”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Torna alla home