Cronaca

Smantellata rete neonazista online dalla Digos di Salerno e Torino: due minorenni ai domiciliari

La Polizia di Stato ha sgominato un network di internauti di matrice suprematista e neonazista, denominato "Sturmjager Division", attivo in almeno sei Paesi europei. L'operazione ha portato all'arresto di diversi membri del gruppo, tra cui due minorenni italiani.

Ernesto Rocco

20 Marzo 2024

La Polizia di Stato ha sgominato un network di internauti di matrice suprematista e neonazista, denominato “Sturmjager Division“, attivo in almeno sei Paesi europei. L’operazione, coordinata da Eurojust e Europol, ha portato all’arresto di diversi membri del gruppo, tra cui due minorenni italiani.

Le indagini

L’indagine, condotta in Italia dalle DIGOS di Torino e Salerno e dai Centri Operativi Sicurezza Cibernetica di Torino e Napoli, ha permesso di smantellare un network estremista all’interno del quale venivano diffusi contenuti antisemiti, xenofobi e apologetici del nazismo.

Le chat

Sulle chat del gruppo, contraddistinte da una forte proiezione alla violenza e dall’uso di simbolismi neonazisti, venivano pubblicati manuali per l’attacco e il sabotaggio di infrastrutture critiche, istruzioni per la fabbricazione di armi e incitamento all’odio verso ebrei, musulmani e chiunque fosse considerato di “razza inferiore”.

I due minorenni italiani

In Italia, l’attività investigativa ha portato all’identificazione di due minorenni che, dopo aver fatto parte del network “Sturmjager Division”, erano passati a un altro gruppo Telegram di matrice analoga.

Dalle indagini è emersa la pericolosità dei due ragazzi, la loro “ossessione” per gli attentati di matrice suprematista, il loro “fastidio” per gli immigrati e l’avversione per gli ebrei.

Le misure cautelari

I Tribunali per i Minorenni di Salerno e Torino hanno disposto la misura cautelare della “permanenza in casa” per i due minorenni, eseguita dalla Polizia di Stato nella giornata odierna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home