Attualità

Pasqua a Salerno: il saio di San Pio tra i militari

Precetto Pasquale interforze a Salerno. Tra le forze dell'ordine anche il Saio di San Pio da Pietralcina

Ernesto Rocco

20 Marzo 2024

Saio Padre Pio

Nella Caserma “Gen. G. D’Avossa” di Salerno, sede del Reggimento Cavalleggeri Guide, si è celebrato il precetto pasquale per le Forze Armate e il Comparto Sicurezza del capoluogo.

Accolti dal Comandante del Reggimento, Col. Nicola Iovino, hanno presenziato il Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, i Comandanti provinciali delle Forze Armate, di Polizia e dei Vigili del Fuoco, ospiti civili e personale militare.

Il saio di San Pio tra i militari

La Santa Messa è stata presieduta dal Decano della XII Zona Pastorale Interforze dell’Ordinariato Militare per l’Italia “Campania-Basilicata” Don Claudio Mancusi e concelebrata da Mons. Gerardo Sangiovanni, Cappellano del Comando Regionale della Guardia di Finanza e Don Giuseppe Greco, Cappellano Provinciale della Polizia di Stato.

Nell’occasione è stato esposto alla venerazione dei militari il saio di San Pio da Pietrelcina, traslato appositamente da Battipaglia dove si trova in questi giorni e accompagnato da Frà Daniele Moffa e Don Luigi Piccolo. Con il saio esposta anche una copia del foglio matricolare di Francesco Forgione, poi Padre Pio, chiamato alle armi il 22 maggio 1915 e successivamente riformato per broncoalveolite doppia.

Un momento di riflessione per il bene comune

L’evento oltre ad aver offerto un momento di preghiera in preparazione alla Santa Pasqua, ha rappresentato un’occasione di riflessione sulle motivazioni interiori che investono i servitori dello Stato ad adoperarsi per il bene comune quotidianamente con abnegazione e sacrificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, incidente sul Lungomare Marconi: pensionato muore dopo due giorni di agonia

Ennesimo incidente sul Lungomare Marconi di Salerno, seconda vittima dall'inizio dell'anno

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home