Attualità

E’ il giorno della Cilentana: dopo 4 anni di disagi al via i lavori

Questa mattina il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca illustrerà in conferenza stampa come verranno realizzati gli interventi

Ernesto Rocco

19 Marzo 2016

Questa mattina il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca illustrerà in conferenza stampa come verranno realizzati gli interventi

Febbraio 2013, un tratto della Cilentana frana, l’arteria subisce la chiusura di una parte della carreggiata. E’ soltanto l’inizio dei disagi che porteranno alla spaccatura in due del Cilento. Nel gennaio 2014 un’altra tegola: il viadotto chiusa, pochi metri prima della zona franata, cede: si crea un dislivello: inutili gli interventi sui piloni, le inizioni di cemento armato ed altre opere: la zona è franosa e non c’è verso di bloccare il fenomeno. Da questo momento ad oggi è un continuo scaricabarile sulle responsabilità: inizia il walzer delle polemiche, accuse, esposti alla procura. Intanto la strada resta chiusa, salvo interventi tampone d’estate che permettono, non senza disagi, la circolazione ad una sola corsia e comunque per periodi limitati. Gli unici lavori che partono sono quelli per il ripristino della carreggiata franata nei pressi della discarica di Gorgo, nel comune di Agropoli. Per il viadotto, invece, si discute, si progetta ma mancano i soldi per realizzare l’opera. Soltanto pochi giorni fa la Regione Campania ha sbloccato gli otto milioni di euro. Oggi, dopo quattro anni di disagi, la situazione potrebbe sbloccarsi: alle 11.30 il Governatore Vincenzo De Luca terrà una conferenza stampa (appuntamento presso il cineteatro) di Agropoli per spiegare come verranno realizzati gli interventi.

Per ora si sa poco se non che ci vorranno 150 giorni lavorativi per ultimare i lavori e che l’obiettivo è quello di disporre anche turni di lavori di 24 ore per permettere di velocizzare l’intervento. Tra le ipotesi anche la realizzazione di un percorso alternativo per evitare ulteriori disagi agli automobilisti. Oggi si saprà di più.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Torna alla home