Attualità

Peppe Iodice ad Agropoli con “So’ Pep’… sempre di più”: il 21 marzo una serata all’insegna del divertimento

Il 21 marzo al Cineteatro "Eduardo De Filippo" di Agropoli Peppe Iodice con "So' Pep'... sempre di più": una serata di comicità irriverente e riflessione.

Ernesto Rocco

18 Marzo 2024

Peppe Iodice

Giovedì 21 marzo alle ore 20.45 il Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli ospiterà Peppe Iodice con il suo nuovo spettacolo “So’ Pep’… sempre di più”. L’appuntamento, penultimo della stagione teatrale 2023/2024 diretta da Pierluigi Iorio, rappresenta un’occasione imperdibile per trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della comicità.

Un viaggio satirico tra attualità e riflessioni

In “So’ Pep’… sempre di più”, Peppe Iodice darà vita a un monologo irriverente e pungente, commentando con il suo stile inconfondibile gli avvenimenti più recenti del panorama italiano e internazionale.

Lo spettacolo sarà un viaggio satirico tra politica, economia, società e vita quotidiana, con l’obiettivo di strappare una risata al pubblico ma anche di stimolarlo a riflettere.

Francesco Mastandrea: spalla comica e interlocutore d’eccezione

Ad accompagnare Peppe Iodice sul palco ci sarà Francesco Mastandrea, suo compagno di avventure televisive.

Mastandrea avrà il ruolo di spalla comica e interlocutore d’eccezione, ponendo domande e alimentando discussioni con il protagonista. La loro interazione darà vita a momenti di grande divertimento e complicità, creando un’atmosfera coinvolgente per tutti gli spettatori.

Biglietti e informazioni

I biglietti per lo spettacolo “So’ Pep’… sempre di più” sono disponibili su vivaticket oppure al botteghino del Cineteatro, aperto dalle ore 16.00 alle ore 20.00 il martedì, giovedì, sabato e domenica. Per informazioni è possibile contattare il numero 324 7879696.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home