Attualità

Il fico bianco DOP del Cilento alla conquista dei mercati globali attraverso la ricostruzione della filiera

Il Consorzio di valorizzazione e tutela del Fico Bianco del Cilento si impegna a ricostruire la filiera del prodotto ortofrutticolo cilentano

Maria Emilia Cobucci

18 Marzo 2024

Fico bianco del Cilento

Ricostruire l’intera filiera del Fico Bianco DOP del Cilento per far sì che uno dei migliori prodotti ortofrutticoli cilentani diventi sempre più una bandiera internazionale per l’intero territorio. È questo l’obiettivo del Consorzio di Valorizzazione e Tutela del Fico Bianco del Cilento DOP costituitosi lo scorso 5 Luglio 2023 grazie ad una comunione d’intenti e ad una fattiva sinergia e collaborazione con Confagricoltura Salerno, con l’Associazione Italiana Coltivatori (AIC) e Copagri – Confederazione Produttori Agricoli.

Novità sul territorio

Una novità assoluta sul territorio, attesa da decenni, e che subito ha trovato il favore di numerosi produttori del Fico Bianco DOP del Cilento che a tal proposito unisce numerosi Comuni dell’area: Agropoli, Orria, Casal Velino, Ascea, Castelnuovo Cilento, Castellabate, Prignano Cilento, Giungano, Monteforte Cilento e Ogliastro Cilento.

Tanti i territori uniti dalla stessa passione e dallo stesso amore. Così come sono tanti i produttori, al momento 31 ma con nuove richieste di adesione, che hanno deciso di aderire al Consorzio che punta su un’eccellenza tutta cilentana.

Le dichiarazioni

Il nostro obiettivo è fare rete e dare forza al Fico Bianco DOP del Cilento attraverso l’intero filiera che inizia dalla produzione per poi passare all’essiccazione e arrivare alla conservazione e infine alla trasformazione del prodotto agroalimentari. Tutto questo per consentire una certificazione dell’agroqualità che sia DOP del Fico Bianco“, dichiara il presidente del Consorzio Manlio De Feo. “Inoltre è fondamentale per noi – aggiunge De Feo – dare sostegno e assistenza a tutti i produttori per le piccole e grandi difficoltà alle quali vanno incontro in maniera tale da realizzare un prodotto unico nel suo genere che interessi non solo il mercato Nazionale ma anche quello Internazionale e d’Oltreoceano“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Torna alla home