In Primo Piano

Vuoi migliorare la tua vita? Ecco le 10 cose da fare

Adnkronos

18 Marzo 2016

Esercizio fisico,meditare e avere contatto con le persone possono influire positivamente sul nostro benessere

Vuoi migliorare la tua vita? Lo puoi fare. Basta osservare piccoli accorgimenti al nostro stile di vita. Ritmi frenetici, preoccupazioni, stress: la vita che conduciamo ha infatti influenze dirette sulle nostre condizioni fisiche. Dal Time.com arrivano 10 attività – raccomandate da psicologi ed esperti – che tutti dovremmo compiere quotidianamente per provare a vivere meglio.

Escursioni nella natura

Viene spesso sottovalutata l’importanza delle escursioni all’aria aperta. Ricerche dimostrano che immergersi nella natura riduce lo stress, dà il via alla creatività e migliora la memoria.

Esercizio fisico

Tutti sanno che è importante fare attività fisica, ma pochi lo fanno costantemente. Oltre agli innumerevoli benefici fisici che se ne possono ricavare, un’attività fisica regolare rende più intelligenti, felici, facilita il sonno, accresce il desiderio sessuale e dona una sensazione di benessere col proprio corpo.

Trascorrere tempo in famiglia o con amici

D aniel Gilbert, docente di Psicologia ad Harvard, ritiene che il tempo trascorso con persone care sia una delle fonti di felicità nella nostra vita. Non sentirsi socialmente inseriti può rendere più stupidi e “spegnere” l’individuo, ma può colpire anche il corpo: la solitudine porta a infarti, ictus e diabete. Tutti quelli che hanno vissuto a lungo, nel raccontarsi hanno sempre insistito molto sull’apporto che vita sociale e relazioni hanno dato al proprio percorso. Le persone care sono la chiave per migliorare la nostra vita.

Esprimere gratitudine

Non è il solito discorso del “dare a Cesare quel che è di Cesare”. Esprimere gratitudine fa bene molto più a chi compie il gesto che al destinatario. Infatti, accresce immediatamente la felicità, migliora la relazione con l’altro, ma, soprattutto, fa sentire persone migliori.

Meditare

La meditazione può mutare la percezione che abbiamo della vita, ma anche allungarla riducendo la rabbia, le ansie, la depressione, la fatica. Per gli stessi motivi, anche la preghiera – intesa come momento meditativo – può far sentire meglio.

Non sottovalutare il sonno

Non si può barare sul sonno. Quando si dorme poco, il corpo ne risente. Quella sensazione di stanchezza perenne che ne consegue, riduce le nostre possibilità di avere una giornata felice. Inoltre, dormire poco aumenta le possibilità di ammalarsi, anche per fattori psicologici. Anche i pisolini sono importanti. Una piccola pausa per dormire durante il giorno ha effetti diretti sulla lucidità mentale, migliora le capacità di apprendimento e libera dalle emozioni negative.

Sfidare se stessi

Imparare una nuova lingua mantiene la mente attiva. Le lezioni di musica accrescono l’intelligenza. Mettere alla prova le proprie convinzioni rafforza la mente. Solo alcuni degli esempi con cui si può superare i propri limiti, sia ideologici che cognitivi, per provare subito quella sensazione di benessere con se stessi. Troppo pigri per iniziare qualcosa di nuovo? Non è vero. La forza di volontà non è innata, richiede un piccolo sforzo ogni giorno, ma può condurre al successo molto più di quanto lo faccia l’IQ.

Ridere tanto, tanto, tanto

Quelli che si servono del sarcasmo per combattere lo stress, secondo alcuni studi, hanno un sistema immunitario più forte, rischi di infarto e ictus al di sotto della media, sono meno sensibili al dolore fisico e vivono più a lungo. Il segreto del vivere bene sembra tutto qui. La risata è la nostra vitamina quotidiana.

Non evitare il contatto fisico

Il contatto fisico con l’altro riduce lo stress e migliora il lavoro di gruppo. Pensate all’effetto che ha un gesto di gratitudine accompagnato da un abbraccio o una pacca sulla spalla. Sono, poi, ben note le conseguenze fisiche del sesso: aiuta a prevenire gli attacchi di cuore, riduce le possibilità di cancro, migliora il sistema immunitario e allunga la vita.

Sii ottimista

L’ottimismo, come il sarcasmo, può essere un’arma contro gli eventi negativi della vita. L’ottimismo non solo ci rende più facilmente felici, ma allunga la vita e rafforza la salute. I militari vengono istruiti all’ottimismo perché pare abbia un’influenza diretta sulla loro resistenza fisica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home