Attualità

Le cupole geodetiche in Piazza Mercato

Paola Desiderio

18 Marzo 2016

Allo studio l’ipotesi di posizionarle sullo spiazzale antistante lo stadio e di spostare il mercato settimanale

InfoCilento - Canale 79

Le sfere geodetiche che il Comune di Capaccio aveva installato nella zona archeologica di Paestum per ospitare la Borsa Mediterranea del del Turismo Archeologico, ma che è poi stato costretto a smontare non avendo avuto le autorizzazioni per la loro permanenza per tutto l’anno, ora potrebbero trovare collocazione a Capaccio Scalo. Non in via Caduti di Nassiriya, come ipotizzato fino a qualche mese fa, bensì in via Italia ’61, e più precisamente nello spiazzale antistante il campo sportivo Vecchio che il giovedì ospita il mercato settimanale. Un’eventualità che comporterebbe lo spostamento del mercato in un’altra zona, sempre centrale, di Capaccio Scalo, e che potrebbe essere nei pressi della palestra comunale Olimpia. Il condizionale è d’obbligo visto che l’amministrazione comunale, e in particolare l’assessore alle Attività produttive Crescenzio Franco, stanno facendo tutte le valutazione necessarie.

Le tre sfere geodetiche, che hanno ospitato già due edizioni della Borsa, furono acquistate con un mutuo di circa 600 mila euro. L’idea era di installarle in maniera permanente nella zona archeologica per ospitare eventi tutto l’anno. Ma la presenza delle sfere accanto al tempio di Cerere, suscitò molte polemiche per quelle strutture così moderne che si ergevano accanto a un così importante simbolo dell’antichità. Alla fine l’autorizzazione è stata rilasciata limitatamente al periodo della Borsa. Poi sono state smontate e riposte in deposito. Ora l’amministrazione vuole rimontarle nel centro cittadino per poterle finalmente utilizzare per eventi e spettacoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home