Alburni

Sicurezza stradale: 50 milioni di euro per i piccoli comuni, una boccata d’aria per il Cilento

50 milioni di euro per la sicurezza stradale nei piccoli comuni italiani. Il MIT stanzia risorse per interventi urgenti

Ernesto Rocco

19 Marzo 2024

Frana

50 milioni di euro per la sicurezza stradale nei piccoli comuni italiani: è quanto stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con un decreto appena pubblicato. Le risorse saranno utilizzate per interventi urgenti di messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti nei centri con meno di 5.000 abitanti.

Un sostegno concreto per le aree interne

Quasi 10 milioni di italiani risiedono nei piccoli Comuni, dove spesso i vincoli di bilancio non consentono di attuare gli interventi necessari“, ha affermato il Sottosegretario di Stato al MIT, Tullio Ferrante. “La sicurezza è una priorità del MIT e per questo, con il decreto sul Fondo investimenti stradali, potranno essere avviati i lavori di messa in sicurezza delle infrastrutture viarie“.

Un’occasione importante per il Cilento

Le aree interne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni soffrono maggiormente per una viabilità spesso compromessa che crea disagi e favorisce lo spopolamento. Con le risorse del Governo molti enti locali potranno finalmente sperare in interventi risolutivi e non più in opere tampone.

Le risorse

Il Fondo ammonta a 50 milioni di euro in totale, di cui 18 milioni già stanziati nel 2023, 20 milioni per il 2024 e 12 milioni per il 2025. Le risorse saranno erogate a ciascun Comune fino a un massimo di 150.000 euro con criteri che tengono conto della territorialità. La Campania è tra le prime regioni per quota di Fondo spettante.

Un passo avanti per la sicurezza di tutti: “Con gli investimenti a favore dei piccoli Comuni”, ha concluso Ferrante, “il MIT mette in campo risorse e strumenti concreti per la sicurezza stradale in tutto il Paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home