Attualità

Agropoli, Mutalipassi agli esercenti: «regolamento dehors in vigore, ora regole chiare»

Il primo cittadino invita al rispetto del nuovo regolamento e alle critiche risponde condividendo le responsabilità con la minoranza: «era d'accordo»

Ernesto Rocco

17 Marzo 2024

Agropoli centro

«Dal 1 gennaio 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento dei dehors, approvato all’unanimità nel Consiglio Comunale del 29 maggio 2023. Esso detta i principi cui sono tenuti ad attenersi i titolari di suolo pubblico in concessione per attività di somministrazione di alimenti e bevande e altre produzioni artigianali di tipo alimentare». Lo ricorda il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi.

Il nuovo regolamento

L’Amministrazione comunale la scorsa primavera decise di fornire regole e principi chiari sia agli operatori commerciali che agli uffici comunali incaricati di gestire le pratiche.

Il regolamento è corredato da un disciplinare tecnico che specifica le tipologie di installazioni consentite, le dimensioni e altri dettagli pertinenti.

Il territorio di Agropoli in base alle regole è suddiviso in tre zone: il centro storico, le aree pedonali/ZTL e il centro abitato. Ognuna di queste zone presenta caratteristiche specifiche in relazione alle occupazioni di suolo pubblico per il ristoro all’aperto. Una buona notizia per ordine e decoro.

Tuttavia le limitazioni state previste anche per l’estensione degli spazi esterni comporteranno che molte attività dovranno rivedere i dehors esistenti o ridurne l’estensione. Una scelta che non ha mancato di destare polemiche e così il primo cittadino prova a condividere le critiche con la minoranza, ultimamente silenziosa, ribadendo che la stessa è stata d’accordo con l’approvazione del regolamento.

Le parole del sindaco

«Fermo restando le aspirazioni dei titolari di attività che vorrebbero ottenere, ad esempio, una maggiore superficie esterna, si ricorda che la concessione del suolo pubblico si attiene a delle regole ben precise in materia che dipendono da diversi fattori tra i quali la zona di riferimento e la superficie del locale al chiuso. Senza un regolamento operativo (il precedente venne abrogato nel 2020) il SUAP non può provvedere al rilascio di concessioni e questo equivarrebbe a non dare ad alcuno la possibilità di usufruire di superfici esterne alle rispettive attività», precisa il primo cittadino.

E conclude: «L’obiettivo che ci siamo posti come Amministrazione è stato quello di dare regole chiare e uniformi in base alle caratteristiche delle tre aree individuate, guardando alle esigenze degli esercenti e al decoro urbano. Ad ogni novità ci si approccia con qualche perplessità, ma una volta concretizzata sarà un bene per tutti e in special modo per la città»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home