Alburni

Impegno Comune denuncia: “Sant’Angelo a Fasanella non ha più una maggioranza”

Impegno Comune denuncia, Sant'Angelo a Fasanella non ha più una maggioranza

Comunicato Stampa

14 Marzo 2024

Sant'Angelo a Fasanella consiglio comunale disertato

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella oltre ad essere già in dissesto finanziario da marzo 2023, è anche in ritardo con l’approvazione di tutti i bilanci comunali: basti pensare che ancora non è stato approvato quello consuntivo del 2022. Per questo motivo è dovuto intervenire anche il Prefetto di Salerno, il quale in data 28 dicembre 2023 ha sollecitato il sindaco Gaspare Salamone ad adottare con la massima urgenza gli atti inerenti ai bilanci comunali, per evitare lo scioglimento del consiglio comunale Ciò nonostante, il sindaco non ha provveduto a convocare subito il consiglio stesso. Infatti c’è stato bisogno di un’interrogazione e di un ulteriore sollecito da parte del Gruppo Politico di minoranza “Impegno Comune”. Dopo queste ultime pressioni, il sindaco ha deciso di convocare per l’11 marzo 2024 il consiglio comunale per l’approvazione del bilancio consuntivo 2022.

I colpi di scena non sono terminati

Lunedì 11 marzo 2024, il sindaco ha disertato il consiglio comunale, insieme a tutti i consiglieri di maggioranza. La motivazione è evidente: guadagnare 24 ore di tempo, nell’attesa della seconda convocazione (prevista per martedì 12 marzo 2024) e nel tentativo di ricompattare all’ultimo minuto, attraverso l’approvazione del bilancio, una maggioranza ormai disintegrata e non più propensa ad appoggiare il sindaco.

Tuttavia nella seconda convocazione, il consiglio comunale non ha approvato il bilancio, in quanto, evidentemente, il sindaco non ha più i numeri per poter amministrare. Tra il sindaco e l’approvazione si frappongono 5 voti contrari e l’assenza di un consigliere. E’ questo l’epilogo scontato di una storia politica che inizia a manifestare le sue più acute difficoltà già nel settembre 2023, quando un primo gruppetto di consiglieri di maggioranza inizia a tramare contro il primo cittadino, valutando anche l’ipotesi più che concreta di sfiduciarlo.

Più tardi, a dicembre 2023, un’altra rappresentanza di consiglieri comunali (tre, per la precisione) costituisce addirittura un gruppo politico definito “autonomo” rispetto alla maggioranza e denominato “Liberi e Solidali”. Il sindaco, impassibile, subisce queste dinamiche senza reagire con alcun sussulto di dignità quando, invece, le dimissioni sarebbero state un atto dovuto.

Adesso la decisione finale spetterà al Prefetto di Salerno

Il dato di fatto conclusivo è che Sant’Angelo a Fasanella non ha più una maggioranza per amministrare, poiché le frazioni politiche compromettono il regolare funzionamento dell’ente e del consiglio comunale”.

Il Gruppo Politico “Impegno Comune”
Pietro Cappelli (capogruppo), Bruno Tierno e Michele Manfredi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Torna alla home