Attualità

Agropoli, Mutalipassi a Roma: corsa contro il tempo per non perdere i fondi per il Polito

“Ce la stiamo mettendo tutta per dotare non solo la frazione Mattine ma anche l'intera città di un rinnovato impianto di calcio”

Ernesto Rocco

13 Marzo 2024

Ritorno soddisfatto da Roma, dove mi sono recato questa mattina per affrontare la questione inerente il finanziamento di 880mila euro connesso ai lavori del campo sportivo Polito”. 

Esordisce così il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, dopo il viaggio a Roma per scongiurare la perdita del finanziamento per il campo di località Mattine. 

La situazione

I lavori sono fermi da diversi mesi a causa di un contenzioso con l’impresa risultata aggiudicataria dell’appalto. Ciò ha portato al concreto rischio di perdere i fondi. 

La soddisfazione – fanno sapere da palazzo di città – nasce, confidando nella celere evoluzione del contenzioso in atto, dalla riconosciuta possibilità di attivare una nuova procedura di affidamento dei lavori, nonché di procedere all’avvio degli interventi, entro il mese di luglio del 2024”.

Ce la stiamo mettendo tutta per dotare non solo la frazione Mattine ma anche l’intera città di un rinnovato impianto di calcio, funzionale alle diverse attività che vengono svolte durante tutto il corso dell’anno.

Ringrazio i funzionari del Dipartimento Sport – presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, il nostro funzionario ai Lavori Pubblici Sergio Lauriana e l’ing. Sergio Landi, che ha partecipato insieme a me al proficuo incontro” conclude Mutalipassi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home