Alburni

Rifiuti a Persano: la Regione Campania avvia la gara per lo smaltimento

Dopo due anni di attesa, finalmente la Regione Campania ha avviato la procedura per lo smaltimento dei rifiuti "rimpatriati" dalla Tunisia

Ernesto Rocco

13 Marzo 2024

Ecoballe a Persano

Finalmente una luce in fondo al tunnel per la vicenda dei rifiuti nell’area militare di Persano, in Campania. La Regione Campania ha avviato la procedura per affidare a un operatore economico lo smaltimento dei rifiuti provenienti dalla Tunisia, che sono stati depositati nell’area. Sono più di 6mila tonnellate di spazzatura contenute in oltre 200 container, che rappresentano il residuo di un’inchiesta su un presunto traffico irregolare di rifiuti.

InfoCilento - Canale 79

I commenti

L’annuncio è stato accolto con favore dai cittadini di Serre e dei comuni limitrofi, che da oltre due anni sopportano l’onere di custodire i container. “E’ un passo importante verso la risoluzione di una problematica che ha coinvolto non solo Serre, ma anche i comuni limitrofi”, ha dichiarato la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani. “La zona in questione è un’area naturalistica di alto pregio ambientale, costituita dall’oasi WWF di Persano e considerata una “Zona Umida” di importanza nazionale.”

Soddisfazione anche da parte del consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti: “Finalmente la nostra battaglia ha dato i suoi frutti e assistiamo, seppur con grave ritardo, a una svolta da parte della Regione Campania.”

Lo smaltimento dei rifiuti avrà un costo di quasi due milioni di euro.Vigileremo anche su questo, come abbiamo fatto finora”, ha sottolineato Tommasetti.

L’iter giudiziario

Nel frattempo, attenuate le esigenze cautelari, si attenuano anche i provvedimenti restrittivi per quattro indagati per il traffico dei rifiuti con la Tunisia. Il funzionario della Regione Campania Vincenzo Andreola ha lasciato gli arresti domiciliari ed è sottoposto al solo obbligo di non accedere agli uffici in cui lavora. Ai domiciliari anche l’imprenditore battipagliese Alfonso Palmieri.

La vicenda dei rifiuti di Persano è scoppiata nell’aprile 2022 quando fu data disposizione a Ecoambiente per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti rimpatriati dalla Tunisia presso la caserma di Persano. Da allora, cittadini e agricoltori hanno protestato contro la possibile trasformazione del territorio in una discarica.

La speranza è che lo smaltimento dei rifiuti avvenga nel rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini. E’ fondamentale assicurare che la conclusione di questa vicenda sia seguita da misure adeguate per prevenire il ripetersi di simili episodi in futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Torna alla home