Alburni

Rifiuti a Persano: la Regione Campania avvia la gara per lo smaltimento

Dopo due anni di attesa, finalmente la Regione Campania ha avviato la procedura per lo smaltimento dei rifiuti "rimpatriati" dalla Tunisia

Ernesto Rocco

13 Marzo 2024

Ecoballe a Persano

Finalmente una luce in fondo al tunnel per la vicenda dei rifiuti nell’area militare di Persano, in Campania. La Regione Campania ha avviato la procedura per affidare a un operatore economico lo smaltimento dei rifiuti provenienti dalla Tunisia, che sono stati depositati nell’area. Sono più di 6mila tonnellate di spazzatura contenute in oltre 200 container, che rappresentano il residuo di un’inchiesta su un presunto traffico irregolare di rifiuti.

I commenti

L’annuncio è stato accolto con favore dai cittadini di Serre e dei comuni limitrofi, che da oltre due anni sopportano l’onere di custodire i container. “E’ un passo importante verso la risoluzione di una problematica che ha coinvolto non solo Serre, ma anche i comuni limitrofi”, ha dichiarato la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani. “La zona in questione è un’area naturalistica di alto pregio ambientale, costituita dall’oasi WWF di Persano e considerata una “Zona Umida” di importanza nazionale.”

Soddisfazione anche da parte del consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti: “Finalmente la nostra battaglia ha dato i suoi frutti e assistiamo, seppur con grave ritardo, a una svolta da parte della Regione Campania.”

Lo smaltimento dei rifiuti avrà un costo di quasi due milioni di euro.Vigileremo anche su questo, come abbiamo fatto finora”, ha sottolineato Tommasetti.

L’iter giudiziario

Nel frattempo, attenuate le esigenze cautelari, si attenuano anche i provvedimenti restrittivi per quattro indagati per il traffico dei rifiuti con la Tunisia. Il funzionario della Regione Campania Vincenzo Andreola ha lasciato gli arresti domiciliari ed è sottoposto al solo obbligo di non accedere agli uffici in cui lavora. Ai domiciliari anche l’imprenditore battipagliese Alfonso Palmieri.

La vicenda dei rifiuti di Persano è scoppiata nell’aprile 2022 quando fu data disposizione a Ecoambiente per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti rimpatriati dalla Tunisia presso la caserma di Persano. Da allora, cittadini e agricoltori hanno protestato contro la possibile trasformazione del territorio in una discarica.

La speranza è che lo smaltimento dei rifiuti avvenga nel rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini. E’ fondamentale assicurare che la conclusione di questa vicenda sia seguita da misure adeguate per prevenire il ripetersi di simili episodi in futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Castellabate, 300 mila euro per l’efficientamento energetico dei plessi scolastici

Arrivano 300 mila euro al comune di Castellabate. Risorse per efficientamento energico dal Pc Energia 2025

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Battipaglia lancia il progetto “Nonno vigile”: volontari per la sicurezza scolastica

Il Comune di Battipaglia lancia il progetto "Nonno Vigile". Volontari tra 60 e 75 anni tuteleranno la sicurezza scolastica. Domande entro il 20/07/2025.

Ernesto Rocco

27/06/2025

Omignano: l’amministrazione Mondelli a lavoro su importanti progetti

Il comune continua a investire in innovazione, servizi e opere pubbliche con un’attenzione costante al benessere dei cittadini e allo sviluppo del territorio

Chiara Esposito

27/06/2025

Prende il via la seconda edizione della Mediterraneo Cup Trofeo Franco Di Sergio

Saranno tre giorni di divertimento agonismo e inclusione

Fusione di comuni: sindaco di Roscigno incalza, Sacco risponde “presente”

Comune delle aree interne verso un "inesorabile declino". Latempa: "si a forme di associazionismo, anche di fusione territoriale"

Ernesto Rocco

27/06/2025

Capaccio Paestum, “Donna al Centro”: focus sulla prevenzione e contrasto alla violenza

Durante la mattina tutte le donne presenti hanno avuto l’opportunità di prenotare delle visite gratuite utilissime per fare prevenzione

Rivoluzione al Ruggi di Salerno: azzerata la direzione strategica

Novità anche ai vertici delle Asl Campane. A Salerno confermato Gennaro Sosto

Agropoli: cambio al vertice della Capitaneria di Porto

Si è svolta questa mattina, nel suggestivo piazzale del porto di Agropoli, la cerimonia ufficiale del passaggio di consegne tra il comandante uscente e il nuovo comandante

Torna alla home