Eventi

Prima Giornata Nazionale delle Università: UNISA apre le porte al territorio

La Prima Giornata Nazionale delle Università è un'occasione unica per conoscere da vicino l'Università di Salerno

Luisa Monaco

15 Marzo 2024

Unisa

Mercoledì 20 marzo 2023 l’Università degli Studi di Salerno (UNISA) partecipa alla Prima Giornata Nazionale delle Università italiane con l’evento speciale “UNISA porte aperte: connessioni infinite per cittadini e imprese”. L’iniziativa, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI) con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), coinvolge 85 Atenei in tutta Italia con l’obiettivo di aprire le porte al territorio e valorizzare la Terza Missione e la ricerca.

Un’intera giornata di racconto e incontri

L’evento UNISA si articola in due sessioni:

Mattina (ore 9.00 – 13.00)

  • Aula delle lauree “Gabriele De Rosa”
  • Saluti istituzionali del Rettore Vincenzo Loia, dell’Assessora alla Ricerca Valeria Fascione e del Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno Marco Gambardella
  • Tavola rotonda “Terza Missione universitaria e valorizzazione della ricerca”: interventi dei Direttori dei 17 Dipartimenti UNISA

Pomeriggio (ore 14.00 – 18.00)

  • Open Campus
  • Visite guidate ai Laboratori di ricerca, alla Biblioteca tecnico-scientifica e al Centro Universitario Sportivo (CUS)

Un’occasione per conoscere l’Università di Salerno

La Prima Giornata Nazionale delle Università è un’occasione unica per conoscere da vicino l’Università di Salerno, le sue attività di ricerca e i suoi servizi. L’evento è aperto a tutti: cittadini, studenti, imprese e chiunque sia interessato a scoprire il mondo dell’Università.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Torna alla home