Attualità

Colliano conferisce la cittadinanza onoraria a Immacolata Postiglione per il suo impegno nella Protezione Civile

Comune di Colliano conferisce a Immacolata Postiglione la cittadinanza onoraria per il suo prezioso lavoro nella Protezione Civile

Adele Colella

13 Marzo 2024

Titti Postiglione

Il Comune di Colliano si appresta a conferire un importante riconoscimento a Immacolata Postiglione, Vice Capo Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza onoraria si svolgerà durante la seduta del Consiglio Comunale programmata per il giorno venerdì 15 marzo 2024 alle ore 10.30.

InfoCilento - Canale 79

Un riconoscimento meritato per l’impegno di Immacolata Postiglione

L’Amministrazione Comunale di Colliano, interpretando i sentimenti della collettività, ha deciso di conferire alla Dott.ssa Immacolata Postiglione la cittadinanza onoraria come riconoscimento al suo elevato valore morale e all’incessante impegno svolto nel campo della Protezione Civile. Postiglione ha dedicato il suo impegno umano, tecnico e scientifico per garantire la sicurezza dell’intero territorio nazionale, comprese le piccole realtà come quella collianese.

Motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria

Durante la cerimonia, verrà consegnata alla Dott.ssa Immacolata Postiglione una pergamena che riporterà la motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria. Questo riconoscimento è dovuto al suo costante impegno nella pianificazione e gestione delle emergenze, nella formazione ed esercitazione, volto a stimolare la consapevolezza collettiva e la diffusione della cultura del rischio nelle nuove generazioni, negli amministratori e nei referenti delle strutture pubbliche del territorio.

Lectio Magistralis e partecipazione di importanti autorità

In occasione del 15 marzo, la Dott.ssa Postiglione terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Il Sistema di Protezione Civile e le Attività di Sanità Pubblica”. Durante l’evento, saranno presenti importanti autorità, tra cui S.E. il Prefetto di Salerno Dott. Francesco Esposito, il Presidente della Provincia di Salerno Dott. Franco Alfieri, il Direttore della Protezione Civile Regionale Dott. Italo Giulivo e altri rappresentanti istituzionali.

Attività collaterali e coinvolgimento della comunità

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria fa parte di una due giorni di formazione sulla Protezione Civile e la sanità, che coinvolgerà diversi relatori, amministratori e studenti dell’I.C. G. Pascoli di Colliano. Inoltre, sarà allestito un campo tenda della Protezione Civile nella centrale Piazza Epifani, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul loro ruolo attivo nella protezione di sé stessi e dell’ambiente circostante rispetto ai possibili rischi, soprattutto sismici e idrogeologici.

Un programma ricco di eventi

Il programma delle attività prevede la seduta del Consiglio Comunale e la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alle ore10.30. Seguirà la Lectio Magistralis tenuta dalla Dott.ssa Immacolata Postiglione sul tema “Il Sistema di Protezione Civile e le Attività di Sanità Pubblica”. Dopo la lectio magistralis, sono previsti interventi e saluti istituzionali da parte delle autorità presenti.

Conclusione delle attività e coinvolgimento degli studenti

La chiusura delle attività previste nel corso del corso di formazione organizzato dal CeRVEnE segna la fine di questo importante evento. Durante la cerimonia, gli alunni dell’I.C. G. Pascoli di Colliano avranno l’opportunità di partecipare e visitare il campo della Protezione Civile allestito nella Piazza Epifani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Torna alla home