Alburni

Serre: ritorna la “Giornata per la Legalità” presso la Scuola Secondaria

Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno, per gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado torna la “Giornata per la Legalità"

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2024

Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno, per gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado torna la “Giornata per la Legalità”. Si tratta di un’iniziativa che, di concerto con le Forze dell’Ordine e con la Scuola, l’amministrazione comunale di Serre, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha voluto ripetere alla luce del grande interesse suscitato nei giovani. L’appuntamento è previsto per giovedì 14 marzo, presso la sede dell’Istituto Comprensivo, sita in Piazza Guido D’Aniello.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Durante l’incontro gli studenti affronteranno tutte le tematiche che riguardano la legalità allo scopo di arginare e prevenire, attraverso un’importante campagna di sensibilizzazione, ogni fenomeno di deviazione sociale e legale e di contrastare fenomeni come il bullismo, il cyber bullismo e l’utilizzo di sostanze stupefacenti.

Gli interventi

A partecipare all’incontro, altamente formativo, saranno il sindaco di Serre, Antonio Opramolla; l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gemma Luciani; la dirigente scolastica, Dorotea Odato; il presidente del Comitato Croce Rossa Italiana di Serre, Giuliano D’Angelo; il direttore generale della Scuola Calcio Club Serre “Mario Opramolla, Cleto Borriello; la Consigliera Provinciale alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia e il capitano Greta Gentili, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Eboli. Durante la giornata gli studenti avranno modo di confrontarsi con tutte le figure professionali attive nella difesa della legalità a cui potranno esporre le loro domande, i loro dubbi e le loro curiosità.

Il commento

“Il percorso avviato a Serre per affrontare, insieme ai più giovani, il tema della legalità, in tutte le sue forme, è fondamentale per garantire un ambiente sociale sempre più sicuro e rispettoso. Coinvolgere attivamente i giovani creando un fronte comune per prevenire ogni forma di disagio psicologico e sociale è, per noi, imprescindibile perché siamo certi che è questa la strada giusta per creare un tessuto sociale sempre più sano” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Tg InfoCilento 27 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home