Cronaca

Sul bus senza biglietto: controllore aggredito da tre giovani sulla tratta Amalfi-Salerno

L'ennesimo atto di violenza nei confronti di lavoratori che svolgono il proprio dovere è successo nel pomeriggio di ieri, sulla tratta Amalfi-Salerno

Federica Inverso

13 Marzo 2024

L’ennesimo atto di violenza nei confronti di lavoratori che svolgono il proprio dovere è successo nel pomeriggio di ieri, sulla tratta Amalfi-Salerno. A ricostruire quanto accaduto è la Filt Cgil. Colpevoli dell’atto vessatorio tre giovani, due ragazzi e una ragazza, che, sorpresi dal controllore senza titolo di viaggio, hanno reagito male iniziando ad aggredire l’uomo, prima verbalmente, poi fisicamente con ripetuti colpi al volto. L’episodio è avvenuto all’altezza della fermata nel comune di Minori. Dopo l’aggressione, il controllore ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine ma, a quel punto, i ragazzi si sarebbero dileguati. Il dipendente dell’azienda di trasporti ha dovuto, invece, fare ricorso alle cure dei sanitari, facendosi medicare al più vicino pronto soccorso.

L’appello del sindacato

Si tratta dell’ennesimo episodio che riaccende i riflettori sul tema della sicurezza a bordo dei mezzi pubblici. Il sindacato, attraverso il segretario Gerardo Arpino, chiederà un incontro in Prefettura per discutere dell’annoso problema.Il fenomeno, per frequenza e gravità degli episodi, sta assumendo contorni sempre più inquietanti, c’è la necessità di perseguire la strada iniziata nel 2023 con, oltre ai deterrenti già in capo, gli obiettivi di legge proposti”, si legge nella nota a firma dei sindacati FILT – CGIL e FIT – CISL.

Interventi urgenti

“Quello che chiediamo è di riprendere con la nostra richiesta in tavolo prefettizio di una omogeneità di azione da parte di tutte le aziende mediante anche l’adozione di un protocollo condiviso tra le istituzioni, le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali che si era intrapresa”, la FILT – CGIL e la FIT – CISL esprimono quindi la propria solidarietà al lavoratore e chiedono alle istituzioni un’urgente convocazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Torna alla home