Cilento

Oscillazioni di acidi denucleici al Next di Capaccio Paestum

Con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum le “oscillazioni squitieriane” arrivano nella città dei templi accompagnate dal raggamuffin di Piervito Grisù, cantautore salernitano in attività dal 1996.

Comunicato Stampa

12 Marzo 2024

Umberto Squitieri e Grisù

Umberto Squitieri ritorna al Next di Capaccio Paestum con una nuova produzione teatrale firmata Scen Out. L’appuntamento è il prossimo 15 marzo alle ore 20:45 con ingresso gratuito, previa prenotazione.

Lo spettacolo

Il regista e attore Umberto Squitieri cuce con una linea narrativa unica una serie di monologhi dell’autore Aurelio Aceto, creando un impianto scenico nel quale un politico amorale (interpretato dallo stesso Squitieri) diventa folle e barbone dopo la morte di suo figlio Errico (interpretato da Piervito Grisù), ucciso da un proiettile vagante. L’uomo gira per la città alla ricerca di suo figlio che spesso immagina di vedere o sentire mentre canta. L’opera racconta l’oscillazione continua del politico tra follia e non follia. Un racconto drammatico dai toni grotteschi come solo la vita sa fare.

Nel teatro di Squitieri e nei testi di Aurelio Aceto c’è tanta roba. C’è Samuel Beckett e il teatro dell’assurdo, quella snervante inutilità della vita che oscilla tra il credere e il non credere in qualcosa. C’è l’arte attenta al sociale, l’individuo che prevale sulla massa e la massa che schiaccia l’individuo. C’è il tema del lutto, della solitudine, della depressione. Ci sono continui sbalzi e ossimori, quelli tanto temuti dal protagonista che non vuole, rifiuta il dubbio e vive/non vive nella consapevolezza di essere fuori dal proprio tempo. Quel tempo del quale «non è saggio fidarsi».

Con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum le “oscillazioni squitieriane” arrivano nella città dei templi accompagnate dal raggamuffin di Piervito Grisù, cantautore salernitano in attività dal 1996.

Il commento

«Quando ho ricevuto la proposta per lo spettacolo da Umberto, sono stato molto felice – commenta Grisù- soprattutto perché l’idea di questo progetto abbraccia quella mia che unisce musica e teatro. Infatti, l’opera è un viaggio attraverso i monologhi di Aurelio Aceto accompagnato dalle mie canzoni, toccando temi per noi molto importanti ma spesso dimenticati da una società individualista e frettolosa. Vi aspettiamo al Next».

Il cantastorie con l’indole del draghetto che vuole diventare pompiere, suggella l’anticonformismo del trio artistico che “oscillerà” all’ex tabacchificio venerdì 15 marzo alle ore 20:45.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home