Attualità

Prysmian Fos Battipaglia: chiude lo stabilimento, 300 a rischio

La Prysmian Fos cessa l'attività di fibra ottica in Italia, chiudendo lo stabilimento di Battipaglia e mettendo a rischio 300 posti di lavoro

Ernesto Rocco

12 Marzo 2024

protesta Prysmian Battipaglia

La Prysmian Fos ha annunciato la cessazione dell’attività di produzione di fibra ottica in Italia, con la conseguente chiusura dello stabilimento di Battipaglia. La decisione avrà un impatto devastante sui circa 300 lavoratori impiegati nello stabilimento, situato nella città capofila della Piana del Sele.

Un duro colpo per l’economia locale

La notizia della chiusura della Prysmian Fos è stata accolta con grande preoccupazione dalle autorità locali e dai sindacati. Lo stabilimento rappresenta un’importante fonte di occupazione per la Piana del Sele, e la sua chiusura avrà un effetto domino sull’economia locale.

Impegno per la riconversione del sito

Ieri si è tenuto un vertice al Ministero dello Sviluppo Economico (MIMIT) per discutere la vertenza Prysmian Fos. All’incontro hanno partecipato le organizzazioni sindacali di categoria Femca Cisl, Filctem CGIL, Uiltec Uil, UGL Chimici, la Regione Campania, il Ministero del Lavoro e la stessa Prysmian.

Al termine dell’incontro è stato sottoscritto un documento comune in cui le parti si impegnano a “favorire, nei tempi più rapidi possibili, la salvaguardia dei posti di lavoro diretti e indiretti attraverso un processo di reindustrializzazione che privilegi, ove possibile, la continuità produttiva indiretta (per il tramite di altro operatore)“.

Mantenimento degli impianti e Cassa Integrazione

È stato inoltre concordato il mantenimento attivo degli impianti, pur senza produrre, per le prossime 6 settimane e fino almeno al 30 aprile 2024. Questo al fine di accelerare l’identificazione di una soluzione per il futuro dello stabilimento.

La gestione degli aspetti sociali e di tutela del reddito verrà affrontata nei prossimi giorni in appositi incontri tra i rappresentanti dei lavoratori, l’azienda e le istituzioni. In quella sede verranno definiti strumenti di tutela del reddito per i lavoratori e un piano sociale che includa possibili pensionamenti, ricollocazioni lavorative e incentivi.

Un nuovo incontro il 19 marzo

Il 19 marzo 2024 si terrà un nuovo incontro al MIMIT per mettere a punto una strategia a tutela dei lavoratori della Prysmian Fos.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home