Attualità

Polla: al via la raccolta di materiale per l’archivio digitale del paese

La realizzazione dell'archivio digitale del patrimonio culturale di Polla rappresenta un'occasione importante per la comunità

Filippo Di Pasquale

12 Marzo 2024

Panorama Polla

Il Comune di Polla, in collaborazione con il Museo Civico Insteia Polla, ha avviato la raccolta di materiale per la realizzazione di un archivio digitale del patrimonio culturale del paese. L’obiettivo è quello di creare una memoria collettiva accessibile a tutti, che preservi e valorizzi la storia, la cultura e le tradizioni di Polla.

Cosa si può donare

L’archivio sarà aperto a una vasta gamma di materiali, tra cui:

  • Fotografie
  • Immagini
  • Corrispondenze
  • Documenti
  • Scritti privati
  • Filmati
  • Registrazioni sonore
  • Musica
  • Oggetti rappresentativi
  • Riprese di eventi

I contenuti possono riferirsi a diversi aspetti della vita di Polla, tra cui:

  • Storia
  • Letteratura
  • Musica
  • Territorio
  • Ambiente
  • Archeologia
  • Paesaggio
  • Storia dell’arte
  • Tradizioni popolari e religiose
  • Usi e costumi locali
  • Arti e mestieri

Come donare

Per donare materiale all’archivio, è necessario compilare un apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Polla. Il modulo può essere consegnato a mano presso la Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” dal lunedì al venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 20:00. In alternativa, è possibile inviarlo via email all’indirizzo info@museocivicoinsteiapolla.eu.

Scadenza

La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 dicembre 2024.

Un’occasione per la comunità

La realizzazione dell’archivio digitale del patrimonio culturale di Polla rappresenta un’occasione importante per la comunità. L’archivio non solo permetterà di conservare e valorizzare la memoria collettiva, ma anche di promuovere la conoscenza del territorio e di stimolare la ricerca storica e culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home