In Primo Piano

Us Agropoli, Cardinale in esclusiva: “Io e i miei compagni lotteremo fino alla fine”

Redazione Infocilento

18 Marzo 2016

Cardinale roberto

Continua la marcia di preparazione dell’Us Agropoli in vista della cruciale sfida alla Palmese di domenica prossima. Nella giornata di giovedì Santosuosso ha svolto lavoro tattico per sistemare al meglio gli schemi che dovrebbero colpire la difesa calabrese. Al termine dell’allenamento abbiamo raccolto, in esclusiva, le parole del capitano Roberto Cardinale, colonna della difesa dei delfini di questa stagione.

Annata travagliata quella dell’Agropoli nella quale anche la fortuna sembra aver voltato le spalle alla squadra.
Si, per vari motivi è a tutti gli effetti una stagione travagliata però mancano sei partite e dobbiamo fare di tutto per portare a casa questa salvezza molto importante per la città di Agropoli.

Con la Palmese si chiude un trittico di partite nelle quali, non ci nascondiamo dietro a un dito, l’Agropoli doveva fare di più. Un punto solo fino ad adesso è davvero poco considerata l’importante delle partite.
Si, è vero. In questo mestiere però si guarda solo al recente passato, io invece guarderei dall’inizio a tutti i problemi che abbiamo avuto. Penso alla questione “Guariglia” di inizio stagione, ai problemi avuti con lo staff sanitario, alla squadra rivoluzionata rispetto all’inizio della stagione. Tante cose che pesano anche se è vero che un punto nelle ultime due è poco. Bisogna fare qualcosa di più sicuramente. Anche gli arbitri ci hanno penalizzato, quindici rigori contro non mi erano mai capitati. Sono convinto che hanno qualcosa da scontare con l’Agropoli, ho visto situazioni strane e atteggiamenti che fanno sorgere dubbi. Ma come ho detto ai miei compagni dobbiamo giocare anche contro di loro e raggiungere questa salvezza.

Adesso l’Agropoli ha subito l’occasione per riscattarsi. I delfini si giocano un buon 50% della salvezza nel prossimo turno?
Non lo so, con i pronostici non sono bravo e non l’ho mai fatto. Anche la Palmese avrà voglia di salvarsi, sarà un partita che vincerà chi sbaglierà di meno senz’altro. Giocare fuori casa nel finale di stagione è sempre più facile, si pensa a difendersi con la speranza di ripartire e far male. Purtroppo il nostro campo non ci aiuta, non riusciamo neanche ad allenarci durante la settimana. Però dobbiamo passare su tutto e buttare il cuore contro l’ostacolo.

Abbiamo letto in settimana il comunicato dei tifosi che chiedevano aiuto alla città. Ti aspettavi, durante quest’anno, un seguito così misero nei confronti della prima squadra?
Partiamo sempre dall’inizio, per tre mesi abbiamo giocato in trasferta a porte chiuse. Il pubblico, quindi, non ha tutte le colpe. Vedevo i ragazzi arrampicati sui muri di cinta dello stadio di Santa Maria ma di certo non si poteva chiedere alle famiglie di fare altrettanto. Magari si sono appassionati più al basket che ha iniziato bene fin da subito, ma al di là di questo ho notata tanto scetticismo verso la squadra. Come se la squadra non appartenesse alla città, una città non piccola che senza dubbio può portare un buon numero al campo. Non parliamo di cifre eclatanti ma effettivamente quelli che vengono sono davvero pochi. Per Agropoli è un fiore all’occhiello, abbiamo un impianto che tutti ci invidiano. Sono dispiaciuto ma bisogna ammettere che una squadra che deve salvarsi ha bisogna di basare la sua stagione sulle partite casalinghe e, mi ripeto, giocare tre mesi fuori pesa molto. Sono cose che ho denunciato in tempi non sospetti e lo faremo anche in futuro, queste sono cose che segnano il cammino di una squadra e non cadiamo nell’errore di vedere solo i punti persi nelle ultime partite. Magari se fossimo partiti senza questi nei magari adesso parleremo di altri obiettivi.

Cardinale nella sua carriera ha giocato il calcio che conta. Ti aspettavi un campionato così difficile alla tua prima stagione tra i dilettanti?
I campionati sono tutti difficili ma a prescindere dagli avversari le difficoltà maggiori sono quelle che si trovano nella propria squadra. Quando non si fanno le cose per bene, serio e professionale. Tutto queste cose fanno una partita, un’annata, un andamento generale. Il campionato è difficle, senza dubbio. Le prime tre sono più forti delle altre ma per il resto avremmo potuto stare lì prima di Gennaio, certo è che con l’organico post mercato qualcosa abbiamo perso. Ma lotterò fino alla fine, con i miei compagni. Ho investito tutto me stesso in quest’avventura e non me la lascerò scappare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

U.S. Agropoli, arrivano le dimissioni del direttivo: si apre una nuova era

I delfini pronti a ripartire dalla Promozione. L'obiettivo è allestire una rosa per la vittoria del campionato

Ernesto Rocco

31/07/2025

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Ancora un furto ad Agropoli: bersaglio un distributore automatico in località Marrota

Ennesimo furto notturno a un distributore automatico di sigarette ad Agropoli

Ernesto Rocco

30/07/2025

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Capaccio Paestum, lite in casa finisce nel sangue: marocchino in gravissime condizioni

Ad essere coinvolti nella vicenda due uomini di origini straniere: un rumeno di 57 anni e un marocchino di 47 anni

Torna alla home