Cilento

Operazione antidroga dei carabinieri di Agropoli: indagini partite da un fonte confidenziale dei militari

I carabinieri durante le indagini partite tre anni fa hanno ricostruito la rete di spaccio anche grazie a intercettazioni e testimonianze

Redazione Infocilento

9 Marzo 2024

Carabinieri Agropoli

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Agropoli hanno sgominato nella giornata di giovedì un gruppo dedito allo spaccio di droga a Capaccio Paestum e nei centri limitrofi. L’indagine, coordinata dalla Procura di Salerno, ha portato all’arresto di 14 persone, tra cui una madre e due figli, due coppie di fidanzati e alcuni detenuti del carcere di Fuorni.

Lo spaccio a domicilio

L’indagine è partita da una fonte confidenziale che ha segnalato un’abitazione a Santa Venere dove una donna, Maria Tramontano, avrebbe gestito un piccolo spaccio di cocaina con l’aiuto del figlio Vito. La figlia Elisa Del Giorno, stando alle accuse provvisoria, spacciava in un’altra residenza a Capaccio.

La rete di spaccio

Le intercettazioni telefoniche e gli appostamenti hanno permesso di ricostruire la rete di spaccio che si estendeva sulla Statale 18, da Capaccio Scalo a Santa Cecilia.

L’indagine ha poi portato alla scoperta di collegamenti anche con il carcere di Fuorni. La droga veniva introdotta dai familiari dei detenuti che la nascondevano nelle parti intime.

Le minacce e la denuncia

I carabinieri della compagnia di Agropoli hanno potuto utilizzare anche le intercettazioni e alcune testimonianze come quella di una madre preoccupata per la figlia assuntrice di cocaina. La donna ha denunciato le minacce ricevute dalla figlia di Maria Tramontano e da un’altra indagata. La donna ha anche riferito di aver trovato droga negli slip della figlia. Tutte le accuse dovranno ora trovare conferma.

Gli arresti

Intanto in carcere sono finiti Salvatore Capaldo, Francesco Maiorca, Alfonso Morello, Gerardo Morello, Antonio Pellegrino, Francesco Polito, Telemaco Zerenga. Ai domiciliari: Ilaria Corsano, Elisa Del Giorno, Marco Giordano, Martina Iannone, Mariarosaria Naddei, Ciro Tortora, Maria Tramontano, Vito Eduardo Tramontano, Domenico Volpe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza a Eboli: denunciati due stranieri per atti osceni in luogo pubblico

A Eboli, due stranieri sono stati denunciati dalla Polizia Municipale per aver urinato in strada e infastidito passanti. Controlli intensificati in città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile durante la festa patronale: 4 denunciati

L'aggressione gli ha causato una lussazione della spalla con frattura scomposta e lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Torna alla home