Attualità

Volley Agropoli recede dalla convenzione del PalaGreen: il Comune alla ricerca di una nuova gestione dell’impianto sportivo

A causa dell'impossibilità di adempiere agli obblighi contrattuali l'associazione sportiva ha fatto un passo indietro

Carmela Di Marco

10 Marzo 2024

Palagreen

La “Asd Volley Agropoli” ha deciso di recedere dalla convenzione di gestione del PalaGreen, l’impianto sportivo comunale di località Moio. Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, si trova ora alla ricerca di una nuova associazione che possa assumersi la responsabilità della gestione dell’impianto.

InfoCilento - Canale 79

La decisione della “Asd Volley Agropoli”

A causa dell’impossibilità di adempiere agli obblighi contrattuali, la “Asd Volley Agropoli” ha deciso di recedere dalla convenzione di gestione del PalaGreen. Questo ha portato il Comune a dover prendere provvedimenti per garantire la continuità dell’operatività dell’impianto sportivo.

Alla ricerca di una nuova gestione

Il Comune di Agropoli ha annunciato di voler verificare l’interesse delle associazioni territoriali per l’utilizzo del PalaGreen. Si sta valutando la possibilità di stipulare una nuova intesa per la gestione dell’impianto sportivo per un periodo di un anno, con possibilità di proroga, a partire da luglio 2024.

Misure temporanee adottate dal Comune

Nel frattempo, mentre si completa l’iter di affidamento a una nuova associazione, il Comune ha affidato alla Agropoli Cilento Servizi alcuni compiti temporanei legati alla gestione del PalaGreen. Fino a giugno, la società si occuperà della pulizia e della manutenzione ordinaria dell’impianto, nonché della guardiania e sorveglianza. Sarà responsabile anche della gestione degli accessi e dell’apertura e chiusura dell’impianto in occasione di eventi e dell’utilizzo autorizzato dal Comune di Agropoli o da associazioni autorizzate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home