In Primo Piano

Sette italiani su 10 hanno disturbi del sonno, ecco come risolverli

Il problema si manifesta sempre di più, ad essere coinvolte sono soprattutto le donne. Ecco un modo per risolverlo.

Adnkronos

17 Marzo 2016

Il problema si manifesta sempre di più, ad essere coinvolte sono soprattutto le donne. Ecco un modo per risolverlo.

Sette italiani si dieci manifestano disturbi del sonno . Quattro su dieci hanno difficoltà ad addormentarsi, mentre tre su dieci hanno diversi risvegli durante la notte. Inoltre, fra i ‘disturbati’, due persone su dieci si svegliano sempre molto prima del trillo della sveglia. Sono i risultati di un sondaggio dell’Eurodap, Associazione europea disturbi da attacchi di panico, al quale hanno risposto 900 persone.

“L’insonnia non va sottovalutata – spiega Paola Vinciguerra, psicologa, psicoterapeuta, presidente dell’Eurodap, commentando i dati del sondaggio pubblicato sul sito dell’Eurodap (www.eurodap.it) – Dai dati è emerso che il 10% del campione ha difficoltà molto gravi nell’addormentarsi e sono soprattutto le donne ad avere disturbi del sonno, mentre gli uomini hanno più spesso risvegli precoci”. Si tratta di sintomi assolutamente da non sottovalutare. “Rappresentano chiaramente che a livello emotivo siamo in allarme, ci sentiamo minacciati e a lungo andare si possono avere ripercussioni importanti sul nostro stato fisico e psicologico: possono creare problemi nella sfera lavorativa, sociale e relazionale. Le cause possono essere di vario tipo, tra di esse ci sono sicuramente l’accumulo di stress e l’ansia”, afferma l’esperta.

In occasione della Giornata mondiale del sonno, che ci celebra il 18 marzo, l’Eurodap ha promosso un’iniziativa che si propone di accogliere tutti coloro che vivono uno stato di stress psicofisico e che hanno problemi d’insonnia, fornendo loro una visita gratuita psicologica con la valutazione dello stress e dell’ansia. “Riconoscere e imparare a gestire lo stress è una condizione essenziale per migliorare la nostra qualità del sonno e preservarci da patologie che nel tempo possono divenire anche molto gravi”, afferma Vinciguerra. Indagate e individuate le cause, possiamo però ricorrere a semplici accortezze, alimenti e integratori, per regalarci un sonno migliore, suggerisce Serena Missori, specialista in Endocrinologia, Diabetologia e Nutrizione e autrice di ‘Allenati, mangia, e sorridi – Riequilibra l’intestino e torna in forma con il programma RE-Start’.

“Non andare a letto con lo stomaco troppo pieno, ma invece addormentarsi sul fianco sinistro: in questo modo si facilita la digestione, si evita o si riduce il reflusso, e non siamo disturbati da una digestione laboriosa”, dice Missori all’AdnKronos Salute. Inoltre è bene evitare alimenti che stimolano il sistema nervoso svegliandoci, “come i formaggi stagionati ricchi di tiramina, le bevande contenenti caffeina e teina. Meglio mangiare l’avena in grani, fiocchi o berne il latte perché facilita la sintesi di melatonina, un neuro-ormone del sonno e della rigenerazione cellulare con effetto anti-aging ed anti-stress. Quando è la stagione giusta, mangiare una manciata di ciliege che sono naturalmente ricche di melatonina”.

Secondo Missori è anche utile “mangiare una manciata di noci o mandorle, che stimolano la sintesi di melatonina e sono ricche di magnesio che è rilassante. Non tenere la televisione accesa in camera da letto perché gli stimoli luminosi che arrivano all’occhio inibiscono la produzione di melatonina, così come la luce che arriva da un cellulare tenuto vicino al volto poco prima di addormentarsi. Bere una tisana al biancospino o alla passiflora migliora il rilassamento psichico e muscolare favorendo l’addormentamento, riducendo anche le tensioni emotive con un effetto sedativo delicato, affinché ci si possa risvegliare energici e rigenerati”.

L’esperta consiglia di assumere una dose da circa 200 mg di magnesio perché migliora il rilassamento e la qualità del sonno. E ancora: “Fare respiri profondi non appena ci sdraia a letto, contrarre e decontrarre velocemente le gambe e le braccia sbuffando. Questo consente una migliore percezione delle varie parti del corpo, di quali siano tese e quali rilassate”. E aiuta a liberarsi delle tensioni e ad affrontare una notte di riposo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home