Attualità

Studenti del “Perito – Levi” di Eboli nella top10 della fase regionale del Campionato di Filosofia

Per entrambi la “Menzione Speciale” assegnata all’unanimità dalla Commissione Regionale di Valutazione. Due nei primi dieci.

Silvana Scocozza

7 Marzo 2024

Studenti Perito Levi

Due studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli, si sono classificati tra i primi 10 nella fase regionale del Campionato di Filosofia, che ha visto la partecipazione di oltre 80 scuole campane. Un risultato di assoluto prestigio, soprattutto se aggiunto alla “menzione speciale” assegnata a entrambi, all’unanimità dalla Commissione regionale di valutazione.

InfoCilento - Canale 79

I risultati

Sono Giulia Bottiglieri e Luigi Di Maio alunni del Liceo ebolitano. La prima, frequenta la classe VA del Liceo Classico ordinario, il secondo, la VD del Liceo Classico Europeo.

Giulia e Luigi avevano partecipato e vinto, nelle scorse settimane, la “fase di Istituto” del Campionato di Filosofia, una competizione nazionale inserita nel Programma annuale Valorizzazione Eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito, arrivata quest’anno alla sua XXXII edizione e che vede la partecipazione di oltre 1000 scuole superiori in Italia. Solo in Campania le scuole partecipanti sono
state oltre 80.

E proprio alla fase regionale Giulia Bottiglieri si è classificata 4°, con un punteggio 9,25/10, e Luigi Di Maio, 10°, con un punteggio di 8/10.

Per entrambi la “Menzione Speciale” assegnata all’unanimità dalla Commissione Regionale di Valutazione. Due nei primi dieci.

La soddisfazione della dirigente

«Nell’elogiare i traguardi di eccellenza conseguiti dai nostri studenti, esprimo gratitudine ai dicenti del Dipartimento di Filofofia per il quotidiano impegno nel consolidamento del pensiero critico e creativo, affinato – ha detto il Dirigente Scolastico Laura Cestaro – dall’intreccio di competenze logiche ed ermeneutiche, nel vasto ambito STEAM».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home