Cilento

Indagini su traffico di rifiuti: preoccupazione per il futuro degli operai del Cilento

Una delle aziende coinvolte nell'inchiesta si occupa del servizio raccolta e spazzamento in 5 comuni del Cilento

Ernesto Rocco

7 Marzo 2024

Raccolta rifiuti

Angelo Rispoli, coordinatore provinciale della Fiadel Salerno, ha espresso profonda preoccupazione per la situazione occupazionale dei lavoratori impiegati nell’appalto della raccolta e dello spazzamento dei rifiuti nei comuni di Montecorice, Lustra, San Mauro Cilento e Prignano Cilento.

Le recenti notizie giudiziarie che coinvolgono la ditta appaltatrice Gf Scavi hanno infatti sollevato un forte stato di apprensione tra i dipendenti.

Le accuse

L’azienda è tra quelle finite al centro dell’inchiesta per traffico illecito di rifiuti. L’accusa provvisoria è di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, avendo, la stessa S.R.A. (indiziata per truffa e frode in pubbliche forniture) trasferito fraudolentemente i beni strumentali, i contratti con enti pubblici, gli automezzi e il personale necessario all’attività primaria proprio alla GF Scavi di Sicignano degli Alburni.

Richiesta di rassicurazioni e incontro

Di fronte a questa situazione critica, la Fiadel provinciale ha chiesto ufficiali rassicurazioni sulla stabilità occupazionale dei lavoratori e ha sollecitato un incontro di merito per affrontare e risolvere ogni perplessità.

“Tutelare i diritti dei lavoratori”

È nostro dovere tutelare i diritti e gli interessi dei lavoratori che operano nell’importante settore della gestione dei rifiuti“, ha dichiarato Rispoli. “La situazione attuale genera incertezza e preoccupazione per il futuro occupazionale di coloro che svolgono un compito fondamentale per la comunità“.

Impegno della Fiadel

La Fiadel provinciale si impegna a vigilare sulla tutela dei diritti dei lavoratori e a collaborare con le autorità competenti per garantire una risposta adeguata alla situazione emergente.

Richiesta di collaborazione alle amministrazioni comunali

Chiediamo alle amministrazioni comunali e alle stazioni appaltanti coinvolte di cooperare con noi per trovare soluzioni tempestive e garantire la continuità occupazionale di chi opera nel delicato settore della gestione dei rifiuti“, ha concluso Rispoli.

Incontro formale

La richiesta di un incontro formale è finalizzata a discutere delle azioni necessarie per preservare la stabilità occupazionale e affrontare qualsiasi problematica che possa insorgere a seguito degli sviluppi giudiziari legati all’appalto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home