Attualità

Omicidio ad Eboli: comunità sotto shock per un dramma che ha segnato un’intera famiglia

È ancora scossa la comunità ebolitana, chiusa in un dolore condiviso, incredula per un dramma che ha segnato una intera famiglia e tante persone.

Silvana Scocozza

7 Marzo 2024

È ancora scossa la comunità ebolitana, chiusa in un dolore condiviso, incredula per un dramma che ha segnato una intera famiglia e tante persone. La morte di Riccardo Santimone, 76enne gommista in pensione, per mano di Vincenzo il figlio secondogenito, un ragazzo di 47 anni affetto da disturbi psichici, ha lasciato tristezza e rabbia nel rione della Pace e in località San Giovanni la zona dove la famiglia viveva ed era molto conosciuta.

Rabbia e incredulità tra i residenti

Non si danno pace i residenti e i commercianti del quartiere, non si spiegano come possa essere accaduto le persone che quotidianamente frequentavano Riccardo un uomo buono e sempre solare. Nell’appartamento di via Bartolo Longo al civico 14 i carabinieri della compagnia di Eboli diretti dal capitano Greta Gentili hanno effettuato ulteriori rilievi del caso per raccogliere nuovi elementi probatori a carico dell’arrestato.

In attesa dell’esame autoptico la salma di Riccardo Santimone è stata trasferita presso l’ospedale di Nocera. Vincenzo, invece, è stato associato alla casa circondariale di Salerno Fuorni in attesa di giudizio. Nominato il legale di fiducia ed espletate le formalità di rito adesso è all’anziana madre allettata e affetta da problemi di salute che bisogna garantire assistenza e restituire un po’ di serenità ai familiari.

“Silenzio”, il monito di padre Mancino

“Silenzio”! È quanto ha chiesto padre Salvatore Mancino, per un momento così tanto delicato. Rispetto è ciò che merita questa famiglia distrutta da un dramma che probabilmente poteva essere evitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home