Attualità

Castellabate, assunzioni assistenti sociali. Maurano: “Primo Comune nel Cilento ad iniziare la procedura”

Una importante novità per potenziare i servizi sociali comunali. Maurano: «Garantiamo sicurezza e tutela alle fasce più deboli»

Ernesto Rocco

6 Marzo 2024

Luigi Maurano

Il Comune di Castellabate ha indetto un bando di selezione pubblica per l’assunzione di un assistente sociale a tempo pieno ed indeterminato. Il vice Sindaco, Luigi Maurano, sui propri account social spiega: “Siamo il primo Comune nel Cilento ad iniziare tale procedura”.

La scelta del Comune

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Marco Rizzo, già con Delibera di Giunta del 2022, aveva programmato l’assunzione di due assistenti sociali a tempo indeterminato, di cui una part time, da impiegare nel potenziamento dei servizi sociali comunali. Questa programmazione è stata confermata anche nel 2024.

“Diamo sicurezza alle fasce più deboli”

Il vice Sindaco, Luigi Maurano, ha spiegato i motivi di questa iniziativa: “Per dare sicurezza e tutela alle fasce più deboli, per implementare i servizi sociali, per riconoscere ad una categoria professionale l’importanza che ricopre nella società odierna. Una categoria che sta vivendo un periodo di forte incertezza a causa delle vicende burocratiche del Piano di Zona S8. Il quale, data l’attuale cattiva gestione dei servizi sociali dell’ambito e l’incapacità di dettare una linea organizzativa precisa e stabile, andrebbe, a mio avviso, commissariato. Continua la programmazione delle assunzioni nel Comune di Castellabate che sta rinnovando la macchina amministrativa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home