Cronaca

Omicidio ad Eboli: figlio uccide il padre, un dramma nel dramma

La tragedia si è consumata nella serata di ieri. Lutto nella comunità ebolitana. L’uomo da tempo assisteva la moglie allettata e il figlio

Silvana Scocozza

6 Marzo 2024

Il dramma nel dramma. Un raptus di follia e la tragedia familiare che si è improvvisamente consumata. Erano da poco trascorse le venti di ieri sera quando la quiete del rione della Pace, in zona Paterno di Eboli, è stata spezzata dalle sirene delle ambulanze e dalle macchine dei carabinieri dirette in via Barolo Longo.

I fatti

L’allarme era stato lanciato da poco, un fatto criminoso si sarebbe compiuto in un appartamento posto nello stabile popolare che affaccia sulla stradina che guarda alla Strada Statale 19.

Quando i soccorritori sono giunti sul posto hanno trovato una scena agghiacciante ad accoglierli.

Riccardo Santimone, un 76enne gommista in pensione, che si prendeva cura della moglie allettata e che al momento della tragedia era a casa, accoltellato alla gola dal figlio 47enne con problemi psichici è stato trovato riverso in una pozza di sangue.

Il giovane che si sarebbe accorto presto della gravità dell’atto appena compiuto, avrebbe avvisato il fratello, che non era in casa, da qui l’allarme e l’invio dei soccorsi.

L’intervento delle forze dell’ordine

Manette ai polsi il ragazzo, pare in stato di semi coscienza, è stato condotto in caserma e posto in stato di fermo con l’accusa di omicidio volontario da parte dei carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Eboli, diretti dal capitano Serafino Palumbo, coordinati dalla locale Compagnia, agli ordini del capitano Greta Gentili.

I militari della Compagnia di via Carlo Alberto Dalla Chiesa, intervenuti prontamente sul luogo della tragedia, hanno avvistato il magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Salerno, che ha disposto l’esame esterno sulla salma a cura del medico legale.

Lutto ad Eboli

La notizia ha fatto presto il giro del paese e ha sconvolto tutto il quartiere. Riccardo e la sua famiglia erano molto conosciuti. Da quando lui si prendeva amorevolmente cura della moglie allettata e di quel figlio con problemi psichici nel quartiere ognuno aveva un occhio di riguardo per loro.

Anche quando doveva svolgere delle piccole commissioni si preoccupava di avvertire i negozianti del suo arrivo così che il tempo d’attesa fosse minimo per non lasciare la moglie a casa troppo tempo da sola.

Un dramma nel dramma quello che ha sconvolto la comunità ebolitana. Un dramma che ha distrutto una famiglia e segnato un quartiere dove tutti conoscevano ed erano affezionati alla famiglia Santimone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

“All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa

Un caffè con Maria, autrice di "Oltre il cancro", una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro, nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite

Serena Vitolo

05/05/2025

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Torna alla home