Attualità

Agropoli: gli studenti del “Gatto” incontrano Bogdan Bartnikowski superstite di Auschwitz

Gli studenti del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli, incontrano il giornalista Bogdan Bartnikowski che all'età di 12 anni patì la tragica esperienza del campo di concentramento

Comunicato Stampa

5 Marzo 2024

Liceo Gatto Agropoli

Questa mattina, martedì 5 marzo alle 10:30, gli studenti del Liceo Statale “Alfonso Gatto” di Agropoli alle presso l’Auditorium della sede centrale in Via Fiamme Gialle, incontreranno Bogdan Bartnikowski, giornalista e scrittore polacco che all’età di 12 anni patì la tragica esperienza dell’internamento presso il campo di concentramento di Auschwitz. L’iniziativa, in collaborazione con l’associazione Italo-Polacca di Capaccio Paestum, si innesta nella programmazione annuale di Educazione civica del Liceo e, pertanto, si presenta come valido contributo per la costruzione di un solido ponte comunicativo tra conoscenza, storia e impegno, al quale ciascuno di ha il dovere di richiamarsi.

Sopravvissuto di Auschwitz

La testimonianza di Bogdan Bartnikowski, uno dei pochi sopravvissuti in grado di raccontare quanto di disumano è accaduto nei campi di concentramento e di sterminio, è sicuramente un importante tassello per ricucire il rapporto tra storia e memoria e fare in modo che la conoscenza del passato diventi un ulteriore stimolo di crescita e di rafforzamento per una cittadinanza attiva e consapevole.

Gli interventi

All’incontro, dopo l’intervento introduttivo del Dirigente Scolastico del Liceo “Gatto”, Dott.ssa Anna Vassallo, porteranno il proprio saluto il Sindaco della città di Agropoli, Dott. Roberto Mutalipassi, il Console della Repubblica di Polonia a Roma, Dott. Bartosz Skwarczyński, e il Presidente dell’Associazione Italo-Polacca di Capaccio Paestum, Signora Anna Elzbieta Kotecka.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Torna alla home