Attualità

Campagna: nasce sportello del Centro Antiviolenza Ginevra

Uno Sportello contro la violenza di genere, nella frazione di Puglietta di Campagna. Il taglio del nastro il 7 marzo

Comunicato Stampa

5 Marzo 2024

Campagna

Il Centro Antiviolenza Ginevra, in collaborazione con l’Azienda Consortile Assi ex Ambito S3, per contrastare la violenza sulle donne ed essere presente su tutti gli otto comuni dell’ambito, si appresta a rafforzare la rete territoriale con l’apertura di un Centro d’ascolto in un punto strategico del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Lo sportello

Questo nuovo sportello rappresenterà un punto satellitare di percezione del fenomeno, che lavorerà a stretto contatto con il Centro Antiviolenza Ginevra per svolgere attività di prevenzione e monitoraggio della violenza sulle donne nei comuni circostanti. Il primo Sindaco ad aver aderito con entusiasmo a questa iniziativa è stato il Sindaco del Comune di Campagna, Biagio Luongo.

Le dichiarazioni

Lo sportello inaugurerà alle ore 11:00, in Via Molignano n.9 località Puglietta – Campagna Biagio Luongo ha commentato: “Come primo cittadino, ritengo fondamentale dare un segnale forte alla popolazione. Troppo spesso siamo testimoni di femminicidi che scuotono le nostre coscienze. In primo luogo come padre e poi come uomo, mi indigno di fronte a tali azioni. È nostro dovere appoggiare i Centri Antiviolenza e favorire la loro apertura.” Roberta Bolettieri, rappresentante legale del Centro Antiviolenza Ginevra, ha aggiunto: “Questa nuova apertura rappresenta un passo significativo nella nostra missione di fornire supporto e assistenza alle vittime di violenza domestica. Ringrazio il Sindaco Luongo e alle autorità locali per il loro sostegno e collaborazione. Continueremo a lavorare instancabilmente per promuovere la consapevolezza e per garantire un ambiente sicuro e protetto per tutte le donne e le persone vulnerabili nella nostra comunità.

L’inaugurazione

L’inaugurazione dello sportello sarà un evento di grande rilevanza, al quale parteciperanno istituzioni locali, provinciali e regionali, unitamente alla comunità locale. All’evento interverrà Franco Picarone presidente commissione bilanci Campania, che da tempo sta affiancando le associazioni per la lotta contro la violenza sulle donne, promuovendo l’apertura di centri antiviolenza sul territorio.L’

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home