Almanacco

Almanacco del 5 marzo 2024: santi, curiosità e avvenimenti storici e consiglio di lettura

Oggi la Chiesa celebra la Solennità di Sant'Adriano

Angela Bonora

5 Marzo 2024

Buongiorno a tutti e benvenuti all’Almanacco del 5 Marzo! In questa giornata, che segna l’inizio di una nuova settimana, viaggeremo tra santi, curiosità, avvenimenti storici e compleanni di celebrità.

Santi del giorno

Il 5 Marzo si celebra la memoria di diversi santi, tra cui:

  • San Giovanni Giuseppe della Croce, mistico e poeta spagnolo, riformatore dell’Ordine Carmelitano.
  • Sant’Adriano di Nicomedia, martire cristiano sotto l’imperatore Diocleziano.
  • San Foca di Sinope, martire cristiano venerato come protettore degli orti.

Curiosità

  • Il 5 Marzo è il 64º giorno dell’anno (65º negli anni bisestili).
  • In Italia, il 5 Marzo 1946 si è tenuto il referendum istituzionale che ha sancito la nascita della Repubblica Italiana.
  • Il 5 Marzo 1960, Elvis Presley viene congedato dall’esercito degli Stati Uniti.
  • Nel 1978, viene lanciato il satellite Landsat 3 per l’osservazione della Terra.

Avvenimenti storici

  • 1512: Muore a Roma il cardinale Raffaele Riario, nipote di papa Sisto IV.
  • 1827: Muore a Como il fisico Alessandro Volta, inventore della pila elettrica.
  • 1876: Nasce a Milano il quotidiano “Il Corriere della Sera”.
  • 1946: Winston Churchill pronuncia il famoso discorso del “Muro di Berlino” a Fulton, Missouri.
  • 1953: Muore a Mosca il dittatore sovietico Josif Stalin.

Celebrità nate il 5 Marzo

  • 1938: Lucio Dalla, cantautore italiano.
  • 1950: Franco Battiato, cantautore e compositore italiano.
  • 1968: Alessandro Del Piero, ex calciatore italiano.
  • 1974: Eva Mendes, attrice statunitense.

Celebrità morte il 5 Marzo

  • 1827: Alessandro Volta, fisico italiano.
  • 1953: Josif Stalin, dittatore sovietico.
  • 1997: Gianni Versace, stilista italiano.
  • 2013: Hugo Chávez, presidente del Venezuela.

Consiglio di lettura

Per gli amanti della storia, consigliamo la lettura del libro “Il giorno della marmotta” di Bill Murray, che narra le vicende di un uomo che si ritrova a rivivere lo stesso giorno all’infinito.

Aforisma

La vita è come un libro: alcuni capitoli sono tristi, altri felici, ma ogni capitolo è un’esperienza preziosa.

Con questo aforisma, vi auguriamo un 5 Marzo pieno di nuove esperienze e di positive emozioni!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home