Attualità

Arto umano sulla spiaggia di Paestum: indagini in corso. Si lavora sul DNA

Le ipotesi sul caso sono molteplici: potrebbe trattarsi di un migrante morto nel Mediterraneo, di una vittima di omicidio o di una persona annegata in altre circostanze.

Emiddio Mazza

4 Marzo 2024

Ieri mattina, un turista tedesco ha fatto una macabra scoperta sulla spiaggia di Licinella a Capaccio Paestum: un arto umano, presumibilmente di sesso maschile. Si tratta di una tibia e di un piede, ancora calzato da una scarpa sportiva.

L’allarme e l’intervento dei carabinieri

L’uomo, che stava passeggiando con il suo cane, ha notato la strana forma sulla sabbia e, avvicinandosi, ha realizzato con orrore che si trattava di un resto umano. Immediatamente ha dato l’allarme.

Sul posto sono giunti i carabinieri della Compagnia di Agropoli, guidata capitano Giuseppe Colella. Il magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Salerno ha disposto il sequestro dell’arto.

Le indagini e la speranza del DNA

Immediate le indagini: nelle prossime ore, i carabinieri analizzeranno l’arto per cercare di capire a chi appartenga. Il DNA prelevato dalle ossa sarà confrontato con la Banca dati nazionale del DNA, istituita nel 2017. La speranza è che si possa arrivare ad identificare la vittima.

La Banca dati ha già analizzato il DNA di 200.000 soggetti e inserito 20.000 profili. È operativa anche sul piano internazionale, permettendo alle autorità di interrogare e ricevere profili DNA da altri Paesi.

Le possibili ipotesi

Le ipotesi sul caso sono molteplici: potrebbe trattarsi di un migrante morto nel Mediterraneo, di una vittima di omicidio o di una persona annegata in altre circostanze.

Solo l’analisi del DNA e le indagini dei carabinieri potranno dare una risposta definitiva a questo triste mistero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home