Cilento

Bretella Agropoli – Eboli? «Non s’ha da fare»

Già progettata e finanziata la realizzazione della bretella Agropoli - Eboli resta ferma al palo. Cascone: colpa del centro - destra

Ernesto Rocco

4 Marzo 2024

La bretella Agropoli – Eboli non s’ha da fare…, o almeno non potranno essere la Provincia di Salerno e la Regione Campania a guida centro – sinistra ad intestarsene i meriti. È quanto riferisce Luca Cascone, consigliere regionale e presidente della commissione permanente Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici.

InfoCilento - Canale 79

Ostacolo centro-destra

In un incontro tenutosi nei giorni scorsi a Vallo della Lucania con i sindaci del Cilento, promosso proprio per parlare di viabilità Cascone ha parlato di ostruzionismo da parte del Governo.

«La bretella Eboli – Agropoli è un’opera a cui la Regione Campania ha dato la priorità. È stata finanziata per 400milioni di euro, c’è già il progetto ed è stato fatto il dibattito pubblico. Ma il Governo di centro – destra non vuole farci fare questa strada. Il ministro Fitto ce la nega», accusa il consigliere regionale.

Le polemiche del centro-destra

In effetti proprio all’indomani dell’annuncio della conclusione della fase progettuale dal centro – destra si elevarono polemiche sulla bretella. In particolare il viceministro Edmondo Cirielli contestò l’opera mettendone in dubbio l’importanza e sottolineando la necessità di puntare su altre infrastrutture come ad esempio la strada del Parco, capace di collegare i comuni del Cilento interno con l’autostrada da un lato e Vallo della Lucania dall’altro.

In realtà le dichiarazioni degli esponenti salernitani del centro-destra sulla bretella crearono non poche, anche tra gli stessi simpatizzanti di Fratelli d’Italia considerata l’importanza dell’opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home