Cilento

Bretella Agropoli – Eboli? «Non s’ha da fare»

Già progettata e finanziata la realizzazione della bretella Agropoli - Eboli resta ferma al palo. Cascone: colpa del centro - destra

Ernesto Rocco

4 Marzo 2024

La bretella Agropoli – Eboli non s’ha da fare…, o almeno non potranno essere la Provincia di Salerno e la Regione Campania a guida centro – sinistra ad intestarsene i meriti. È quanto riferisce Luca Cascone, consigliere regionale e presidente della commissione permanente Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici.

Ostacolo centro-destra

In un incontro tenutosi nei giorni scorsi a Vallo della Lucania con i sindaci del Cilento, promosso proprio per parlare di viabilità Cascone ha parlato di ostruzionismo da parte del Governo.

«La bretella Eboli – Agropoli è un’opera a cui la Regione Campania ha dato la priorità. È stata finanziata per 400milioni di euro, c’è già il progetto ed è stato fatto il dibattito pubblico. Ma il Governo di centro – destra non vuole farci fare questa strada. Il ministro Fitto ce la nega», accusa il consigliere regionale.

Le polemiche del centro-destra

In effetti proprio all’indomani dell’annuncio della conclusione della fase progettuale dal centro – destra si elevarono polemiche sulla bretella. In particolare il viceministro Edmondo Cirielli contestò l’opera mettendone in dubbio l’importanza e sottolineando la necessità di puntare su altre infrastrutture come ad esempio la strada del Parco, capace di collegare i comuni del Cilento interno con l’autostrada da un lato e Vallo della Lucania dall’altro.

In realtà le dichiarazioni degli esponenti salernitani del centro-destra sulla bretella crearono non poche, anche tra gli stessi simpatizzanti di Fratelli d’Italia considerata l’importanza dell’opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa visita al Battistero di San Giovanni in Fonte a Padula

Per la nuova puntata del programma “Una finestra sul mondo” le telecamere di InfoCilento hanno fatto visita al Battistero di San Giovanni in Fonte, uno dei luoghi sacri più affascinanti e suggestivi della Campania

Parola all’Esperto: i consigli di Rossella Coppola, Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Rossella Coppola, Osteopata

Angela Bonora

07/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Torna alla home