Cilento

Casal Velino, dalla minoranza una lettera aperta ai cittadini

La minoranza spiega i motivi dell’assenza ai consigli comunali e lancia una appello ai cittadini

Chiara Esposito

2 Marzo 2024

Municipio Casal Velino

Con una lettera aperta indirizzata ai cittadini di Casal Velino, il gruppo consiliare di minoranza composto da Daniele D’Aiuto, Eligio De Marco, Luigi Lista e Fabio Morinelli, “rinnova alla memoria pubblica” la decisione per cui hanno non sono più presenti ai Consigli Comunali.

InfoCilento - Canale 79

Le ragioni

Sindaco e vice sindaco, sotto processo per corruzione e altri gravi reati contro la fede pubblica e la pubblica amministrazione, non possono tutelare l’interesse della medesima pubblica amministrazione tradita, sarebbe come affidare la vittima al suo carnefice”, scrive il gruppo “Insieme per Casal Velino”.

Ed ancora, “quale credito possono riscuotere per la tutela degli interessi pubblici del Comune di Casal Velino e dei cittadini? La minoranza non ha inteso e non intende tenere in piedi un teatrino di una politica malsana, non intende legittimare un’istituzione che ormai non esiste più nei suoi contenuti vitali: la trasparenza, il buon andamento, l’imparzialità, la legalità”.

Una nota di disappunto anche per i consiglieri di maggioranza ai quali viene contestato di “girarsi sempre dall’altra parte e far finta di non vedere cosa accade nelle stanze comunali”.

L’appello ai cittadini

La lettera si conclude poi, con un appello ai cittadini stessi ai quali viene chiesto di far “lo sforzo più grande”.
Scrivono, “giustificare un andazzo che diventa sempre insostenibile per i canoni della legalità, o peggio ancora, assecondarlo per tranne qualche vantaggio, porta all’annullamento della coscienza critica e trasforma l’inerzia in colpa collettiva. Cercate esclusivamente la verità e ritrovate il senso nobile della essenza di uomini e donne partecipi di una comunità solidale e democratica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home