Attualità

Battipaglia, Taverna Nelle Rose: pronto il progetto di riqualificazione e recupero della Rosa nel popoloso quartiere

Tutto pronto per l’avvio del progetto di recupero e valorizzazione della Rosa nel quartiere Taverna delle Rose a Battipaglia.

Silvana Scocozza

1 Marzo 2024

Municipio Battipaglia

Tutto pronto per l’avvio del progetto di recupero e valorizzazione della Rosa nel quartiere Taverna delle Rose a Battipaglia. Un progetto al quale associazioni e residenti hanno dato vita iniziando a lavorare circa un’anno fa insieme e grazie ad Anna Serriello Cavaccini, presidente dell’Associazione “Wonder Tortilla”Clownterapia ONLUS, un gruppo di volontariato che ha all’attivo numerose iniziative solidali e di cittadinanza attiva.

InfoCilento - Canale 79

Le parole dei volontari

«Dopo un anno di lavoro, grazie agli indispensabili contributi ideativi delle Architette Angiola Cillari ed Eleonora Mastrangelo, alla ricerca storica di Maurizio De Filitto, finalmente, presentiamo l’idea insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali Maria Gabriella Nicastro e l’Assessore Pietro Cerullo», dicono i volontari del progetto.

L’iniziativa

Per l’occasione sarà anche presentata l’originale t-shirt disegnata dalla poliedrica e valida artista battipagliese Annalisa Mandarino a sostegno dell’iniziativa e realizzata grazie al supporto prezioso di Mondo Lavoro di Vincenzo Pantalena.

Ospiti Don Luigi Piccolo e numerose associazioni che hanno già accettato di condividere questa avventura di rigenerazione urbana per dare comunità e riappropriarsi degli spazi.

L’appuntamento per la presentazione ufficiale dell’iniziativa è fissato per domani, sabato 2 marzo, ore 11:00, sala conferenze del Comune di Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da fani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Torna alla home