Attualità

A scuola di bonifica: all’istituto Sacco di Sant’Arsenio ospiti il Presidente e direttore amministrativo del Consorzio

Durante l’incontro si è parlato di Bonifica e lo hanno fatto gli studenti rivolgendo domande ai rappresentanti del Consorzio

Federica Pistone

1 Marzo 2024

Studenti Consorzio Vallo di Diano

Grande interesse ed entusiasmo ha suscitato nei ragazzi l’incontro che si è tenuto ieri mattina presso l’Istituto comprensivo “Sacco” di Sant’Arsenio, organizzato dalla Cooperativa Sociale “Il Sentiero” per presentare il progetto inclusione, sostegno, aiuto, finanziato dal Dipartimento delle Politiche della Coesione e finalizzato a promuovere il coinvolgimento delle scuole su obiettivi educativi, anche di tipo ambientale.

L’incontro

Durante l’incontro si è parlato di Bonifica e lo hanno fatto gli studenti rivolgendo tantissime domande al Presidente del Consorzio e al Direttore Amministrativo – Emilio Sarli, che ha anche parlato del libro 100 anni D’OPERE IN 100 E PIÙ IMMAGINI, dallo stesso curato in relazione al Centenario dell’Ente.
 
Un incontro, dunque, originale, ove i protagonisti sono stati i ragazzi che hanno mostrato grande attenzione, curiosità e sensibilità alla secolare azione della bonifica nel Vallo di Diano e alle connesse tematiche ambientali, soffermandosi, in particolare, sul Fiume Tanagro, elemento identitario del nostro territorio.

Il commento del Presidente

Siamo qui –ha dichiarato il Presidente del Consorzio Beniamino Curcio – perché chi conosce ha l’obbligo di far conoscere e comprendere, soprattutto ai giovani, quello che il Consorzio fa quotidianamente affinchè il nostro territorio sia sempre più sicuro, più tutelato ed anche più bello. Sono quasi 100 anni che il nostro Ente si occupa di Acqua e di territorio, un legame inscindibile che incide sul paesaggio, sull’assetto urbanistico e infrastrutturale e sullo sviluppo delle attività agricole“.
 
Durante l’incontro, oltre al Vice Preside Biagio De Luca, è intervenuto il Sindaco di Petina, Domenico D’Amato, al quale il Presidente Curcio, nel rivolgergli gli auguri per la nomina all’interno del Consiglio direttivo dell’Ente Parco del Cilento, gli ha passato il testimone della pista ciclabile che  dovrà essere realizzata lungo il Tanagro, finanziata dal Parco e progettata dal Consorzio di Bonifica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home