Attualità

Roccadaspide, è il comune capofila del SAD: sindaco Iuliano presidente e Conte vicepresidente

La vicepresidenza è andata al Comune di Eboli. Roccadaspide è quindi il comune Capofila del SAD.

Alessandra Pazzanese

1 Marzo 2024

Iuliano sindaco

Ieri sera presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, nella riunione dei 19 Sindaci facenti parte del SAD (Sub Ambito Distrettuale) Piana del Sele – Porte del Cilento, costituito per la gestione integrata dei rifiuti della Provincia di Salerno, in osservanza alla legge regionale, il Comune di Roccadaspide è stato eletto alla presidenza dell’Organismo di gestione nell’ambito dell’accordo sottoscritto dai 19 comuni ai sensi dell’art. 30 TUEL.

Le elezioni

La vicepresidenza è andata al Comune di Eboli. Roccadaspide è quindi il comune Capofila del SAD.

Un risultato molto importante per la Città che potrà così governare insieme agli altri comuni un difficile processo di trasformazione della gestione del ciclo integrato dei rifiuti imposto per legge.

Le dichiarazioni

Vorrei innanzitutto ringraziare tutti i sindaci dei comuni facenti parte dell’associazione per la fiducia accordata, con voto unanime, al Comune di Roccadaspide, indicato ed eletto alla presidenza del Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele – Porte del Cilento. Il lavoro che ci attende è un lavoro importante e complesso, perché si tratta di garantire una transizione verso il modello di organizzazione previsto dalla legge e al tempo stesso garantire gli standard di efficienza nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti che tanti comuni, soprattutto quelli più piccoli, stanno ormai da anni svolgendo in maniera virtuosa e con risultati estremamente positivi. Ecco perché ci sarà bisogno del concorso di tutti per garantire e governare un processo che presenta sicuramente tante incognite ma che, sono certo, se ben strutturato e coordinato potrà assicurare risultati positivi in un settore particolarmente delicato quale appunto quello della gestione integrate dei rifiuti e, più in generale, della tutela dell’ambiente. Bisogna lavorare insieme e farlo con la massima determinazione e impegno, consapevoli tuttavia del fatto che l’impianto normativo ci obbliga a determinate scelte ed azioni” ha affermato il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home