Attualità

Castellabate: interventi per la mitigazione dei fenomeni di erosione costiera

L’obiettivo è quello di completare e permettere la piena funzionalità del sistema di difesa dall’azione diretta del moto ondoso incidente

Comunicato Stampa

1 Marzo 2024

Il Comune di Castellabate, con l’approvazione della Delibera di Giunta n. 25/2024, è pronto a combattere il fenomeno dell’erosione costiera del proprio litorale oggetto, già da tempo, di alcuni interventi in fase di ultimazione. Visto l’aggravarsi della situazione, a causa di alcune violente mareggiate che hanno provocato danni ai frangiflutti, l’Amministrazione Comunale ha richiesto lo stanziamento delle risorse necessarie per i lavori di ripristino e completamento delle scogliere esistenti, al fine di mitigare il rischio erosione nella zona e salvaguardare la pubblica e privata incolumità.

Il progetto

Il progetto, che richiede un importo complessivo di 4.350.000,00 euro, prevede l’inizio di lavori di somma urgenza per eseguire la chiusura di un varco sommerso, antistante la spiaggia di “Marina Piccola”, nella frazione di Santa Maria. L’importante intervento sarà eseguito a breve. L’obiettivo è quello di completare e permettere la piena funzionalità del sistema di difesa dall’azione diretta del moto ondoso incidente, proteggendo una delle spiagge più famose e conosciute dell’intero territorio.

Le dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Questo è uno dei lavori a cui teniamo di più come Amministrazione Comunale. Tutelare la nostra costa, le nostre sabbie dorate e il nostro mare rappresenta un bisogno imprescindibile per Castellabate, anche in un’ottica di salvaguardia ambientale, oltre che turistica. Con il passare del tempo e con l’incombere delle avverse condizioni meteo-marine, lo stato delle scogliere di protezione si è deteriorato enormemente. Per questo motivo interverremo immediatamente per difendere uno dei litorali più belli d’Italia”, ha dichiarato il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

La spiaggia di Marina Piccola è uno dei fiori all’occhiello del nostro paese. Il grave problema dell’erosione costiera, che purtroppo si è verificato negli ultimi anni, ha portato ad una notevole riduzione dell’arenile ed è nostro compito preservarne la sua inestimabile bellezza. Con questo intervento miriamo a mettere in sicurezza il litorale, consolidando il ruolo di Castellabate come meta turistica da visitare ed amare per l’incantevole paesaggio naturalistico che la contraddistingue”, ha sottolineato l’Assessore, Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Agropoli: conclusa la prima settimana della InfoCilento Cup

Tutto pronto per un’altra settimana di grande beach soccer ad Agropoli, da seguire direttamente su InfoCilento

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Tg Lis InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Rosaria Morriello

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Tg InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Torna alla home