Cilento

Commercio illegale di gpl: Guardia di Finanza di Vallo della Lucania sequestra 80 bombole

Un uomo è stato denunciato per detenzione di materiale esplodente ed esercizio di rivendita senza necessarie certificazioni

Ernesto Rocco

1 Marzo 2024

La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato oltre 80 bombole di GPL illecitamente detenute per la commercializzazione a Rofrano.

I controlli

I Finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania, durante un servizio sulle attività di distribuzione e di vendita di GPL in recipienti, hanno notato, all’esterno di un fabbricato rurale, più di 50 bombole di combustibile. I riscontri eseguiti sul posto hanno permesso di identificare il proprietario del terreno, risultato essere anche titolare di un negozio di generi alimentari.

Il secondo deposito

Proseguendo nelle attività di controllo, i militari hanno rinvenuto, all’interno di un locale di 10 mq circa del negozio, un secondo deposito contenente ulteriori 29 bombole di GPL.

Il sequestro e la denuncia

Dopo aver accertato l’assenza delle prescritte autorizzazioni necessarie per la detenzione del prodotto, le Fiamme Gialle hanno sequestrato la merce e segnalato il soggetto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per i reati di:

  • Omessa denuncia di detenzione di materiale esplodente
  • Esercizio di attività di rivendita e deposito di GPL in assenza del prescritto certificato prevenzione incendi

Il contrasto alle frodi

Il contrasto agli illeciti in materia di accise e di imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi rappresenta una delle priorità della Guardia di Finanza.

L’obiettivo è tutelare sia le entrate erariali che gli operatori economici che operano nel rispetto delle regole. Inoltre, si vuole disincentivare i consumatori dall’acquisto di prodotti illecitamente posti in commercio e rischiosi per l’incolumità pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa visita al Battistero di San Giovanni in Fonte a Padula

Per la nuova puntata del programma “Una finestra sul mondo” le telecamere di InfoCilento hanno fatto visita al Battistero di San Giovanni in Fonte, uno dei luoghi sacri più affascinanti e suggestivi della Campania

Parola all’Esperto: i consigli di Rossella Coppola, Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Rossella Coppola, Osteopata

Angela Bonora

07/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Torna alla home