Attualità

Consiglio direttivo del Parco: ufficializzate le nomine

Confermate tutte le previsioni della vigilia: ecco tutti i nominati nel consiglio direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e a Alburni

Ernesto Rocco

28 Febbraio 2024

Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ora è ufficiale. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha il suo nuovo Consiglio direttivo. Il decreto del ministro Gilberto Pichetto Fratin conferma tutte le indicazioni della vigilia: i componenti di nomina ministeriale sono l’esponente di Forza Italia Costabile Spinelli, Elena Anna Gerardo sindaco di Alfano (Lega), Luisa Maiuri (Fratelli d’Italia) e Chiara Ianni in rappresentanza delle associazioni ambientaliste.

Carmelo Stanziola (Pd), Rosario Carione (sindaco di Trentinara), Domenico D’Amato (sindaco di Petina) e Francesco Bellomo (coordinatore di Fratelli d’Italia Vallo di Diano) sono i consiglieri nominati dai sindaci.

Le novità

Contrariamente alle indiscrezioni, Maria Teresa Imparato, presidente di Legambiente Campania, non è stata nominata consigliere in rappresentanza delle associazioni ambientaliste. Al suo posto è stata scelta Chiara Ianni di Castellabate, già presente nell’assemblea provinciale di Fratelli d’Italia.

Ora il Consiglio Direttivo potrà iniziare a lavorare; l’ufficialità delle nomine arriva a dieci mesi dalla nomina del nuovo presidente, Pino Coccorullo.

Il commento

Auguro buon lavoro al nuovo Direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Congratulazioni a Elena Anna Gerardo per la prestigiosa nomina a componente del Consiglio, amministratore serio e preparato, sono convinto che saprà tutelare e valorizzare il nostro splendido, prezioso ed inestimabile territorio. Un sentito ringraziamento al vice ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Vannia Gava, che ha seguito l’intero iter con grande attenzione e disponibilità“. Così in una nota Attilio Pierro, deputato e coordinatore provinciale della Lega a Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home