Attualità

Premio Paestum: un omaggio speciale alla memoria di Angelo Vassallo, sindaco pescatore

Si terrà venerdì primo marzo, alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Comune di Baronissi, la cerimonia di conferimento del Premio Paestum, giunto alla sessantaduesima edizione.

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2024

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Si terrà venerdì primo marzo, alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Comune di Baronissi, la cerimonia di conferimento del Premio Paestum, giunto alla sessantaduesima edizione. Il Premio, fondato da Carmine Manzi nell’immediato dopoguerra, è, insieme alla rivista Fiorisce un Cenacolo, un evento che attira personalità del mondo letterario da tutta Italia nonché editori alla scoperta di nuovi talenti. Questa edizione ha tributato un omaggio a due figure campane di indiscusso spessore con l’assegnazione del Premio Speciale alla memoria: Franco Angrisano, attore e caratterista e Angelo Vassallo, il sindaco “pescatore” di Pollica barbaramente assassinato il 5 settembre 2010. Il Premio Speciale per il giornalismo “Carmine Manzi” è andato a Riccardo Trombetta, giornalista d’assalto e inviato di Striscia la Notizia, noto per le numerose inchieste finalizzate alla legalità.

Il Premio Paestum

Nell’occasione Giovanni Romano, già sindaco del Comune di Mercato S. Severino e attento conoscitore dell’attività letteraria e giornalistica di Carmine Manzi, ne traccerà un breve profilo, ricordandone l’aspetto culturale e umano nonché la sua instancabile attività come fondatore e presidente del Premio Nazionale Paestum.

I finalisti

Finalisti per la poesia in lingua: Vincenzo Aruta e Luisa Di Francesco; per la poesia in vernacolo Igor Issorf e Antonio Tedeschi; per la narrativa: Rita Muscardin e Gabriele Andreani; per la sezione fotografia: Remo Tedeschi e Lucia Ruocco.

La giuria letteraria è stata composta da: Ester Andreola, che terrà la relazione tecnica relativa all’esame dei componimenti in gara, Ornella De Rosa, Tito Cauchi, Angelo Guzzo, Luigi Torino; per la fotografia: Laura Bruno, Giovanni Contursi, Enzo Rosamilia.

Anche questa edizione si è avvalsa della collaborazione del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno che, grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Renata Florimonte, ha offerto un contributo creativo e professionale mediante la realizzazione dei premi in ceramica da parte degli allievi.

Il concorso

Il Concorso Paestum, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dai Comuni di Salerno, Baronissi e Bracigliano, ha ricevuto la concessione della Medaglia del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati destinate ai Premi Speciali.

La cerimonia, condotta da Renato Rescigno, sarà allietata di spazi musicali a cura di Espedito De Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home