Cilento

Premiazione del Concorso Nazionale Mille mani per un Sorriso: un successo a Capaccio Paestum

Ieri la premiazione di Mille Mani per un Sorriso. Tra i premi uno dedicato alla piccola Marianna Salerno, scomparsa nel 2017.

Ernesto Rocco

27 Febbraio 2024

Mille mani per un sorriso 2024

Si è tenuta ieri, presso la sala conferenze del Polo Culturale Next di Capaccio Paestum, la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale Mille mani per un Sorriso – VIII edizione, anno scolastico 2023/2024.

Un evento coinvolgente e di grande impatto

La cerimonia, condotta dal Presidente e Direttore artistico del Concorso Matteo Del Galdo, ha visto la partecipazione di studenti premiati, docenti, genitori e autorità locali. Il tema di quest’anno, “Il mondo digitale: opportunità e pericoli”, ha offerto l’occasione per riflettere sull’impatto che la tecnologia ha sulle nostre vite.

Interventi di rilievo e testimonianze preziose

Ad arricchire l’evento sono stati gli interventi di ospiti d’onore come il Massimo Lamonaca, Giudice della Corte di Appello Sezione Minorenni di Salerno, e la Comandante Provinciale Guardie Ecozofile Eugenia Mursa. Il loro contributo ha portato all’attenzione del pubblico le diverse sfaccettature del mondo digitale, con un focus particolare sui rischi e le opportunità che esso offre ai ragazzi.

La partecipazione dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Cà-pacciàmm

L’assessore Maria Rosaria Picariello, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum, ha portato i saluti del Comune e ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per educare i giovani ad un uso consapevole della tecnologia. La prof.ssa Anna Rosa Palladino, Presidente dell’Associazione Cà-pacciàmm, partner organizzativa dell’Associazione Cilento Verde Blu odv, ha espresso il suo plauso ai vincitori e ha ribadito l’impegno dell’Associazione nel promuovere la cultura e la creatività dei giovani.

Premio Speciale Mariana Salierno e Borsa di Studio

Un momento particolarmente toccante è stato la consegna del Premio Speciale dedicato alla piccola Mariana Salierno, scomparsa nel 2017. La famiglia Salierno ha offerto una Borsa di studio di 300 euro al vincitore del premio.

Le opere vincitrici: uno spaccato sulla visione dei ragazzi

Le opere dei vincitori, proiettate durante la cerimonia, hanno offerto una rappresentazione suggestiva e ricca di spunti di riflessione sul tema del concorso. Attraverso disegni, fotografie e video, i ragazzi hanno espresso la loro visione del mondo digitale, con una netta contrapposizione tra la vitalità del mondo reale e l’atmosfera cupa e alienante del virtuale.

Social come tribunale e gabbie virtuali: le inquietudini dei giovani

Molte opere hanno evidenziato il timore di essere giudicati e inadeguati sui social network, percepiti come un tribunale virtuale. L’isolamento e la solitudine sono emersi come le principali criticità del mondo digitale, rappresentato spesso come una gabbia che imprigiona la libertà e la spontaneità.

Tecnologia come strumento di apprendimento e di connessione

Tuttavia, non è mancata una visione positiva della tecnologia, vista come strumento per approfondire le conoscenze, colmare distanze geografiche e rimanere connessi con amici e familiari.

La consapevolezza che il virtuale non può sostituire il reale è stata un messaggio forte e chiaro che ha permeato l’intera manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home