Eventi

Palomonte, il 3 marzo la finalissima del carnevale con food, musica e premiazioni

Un carnevale antico quello della cittadina di Palomonte, organizzato dalla Pro Loco Palomonte, in collaborazione con il Comune di Palomonte

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2024

Palomonte Carnevale

“Carri allegorici ecosostenibili e abiti sartoriali realizzati a mano dalle maestranze locali, così puntiamo a far conoscere il nostro paese in tutta Italia”. Così, la Presidente della Pro Loco Palomonte, Gerarda Mastrolia, racconta il successo dello storico carnevale palomontese che da circa quarant’anni, anima i paesi della Valle del Sele e Tanagro e la cui finalissima dell’edizione 2024, si svolgerà domenica 3 marzo, a partire dalle ore 14, in località Bivio di Palomonte.

Un evento tra storia e tradizione

Un carnevale antico quello della cittadina di Palomonte, organizzato dalla Pro Loco Palomonte, in collaborazione con il Comune di Palomonte, che vede l’intero paese in festa e che quest’anno, ha raddoppiato le presenze di turisti e curiosi accorsi da tutto il salernitano nella cittadina della Valle del Sele per ammirare i carri allegorici realizzati con legno, materiali riciclati e cartapesta, ballare a suon di musica disco insieme a centinaia di figuranti con costumi sartoriali e degustare le specialità enogastronomiche servite nell’area food.

Prossimi appuntamenti

Dopo il successo e gli applausi per le due giornate di sfilate ed esibizioni dei carri allegorici e dei figuranti nelle frazioni di Perrazze e Valle di Palomonte, ora l’evento più atteso dell’anno si sposta per la finalissima di domenica 3 marzo, in piazza Monsignor Palatucci a Bivio di Palomonte dove alle ore 11 ci sarà l’apertura dell’area food, alle ore 14 avrà inizio la sfilata dei carri allegorici a cui seguirà la premiazione e dalle ore 18, la serata dance con la musica disco animata dai dj.

Animazione e divertimento ma anche arte con la consegna dei premi da parte di una giuria qualificata di esperti, ai carri allegorici che verranno selezionati ed ai quali verranno consegnate una serie di targhe distinte in: coreografia, tema sociale, allegoria, impatto scenico, maschere e costumi, eleganza-semplicità, ed infine, evoluzione- movimento.

Questi ultimi due invece, premi speciali alla memoria di due giovani carristi, Giada d’Elia e Adriano Chiola, scomparsi prematuramente in circostanze tragiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Torna alla home