Attualità

Cambia ancora la viabilità nel centro di Vallo. Soddisfatti i commercianti

Con una delibera di giunta modificata ancora la viabilità nel centro di Vallo. Novità anche per la sosta. Ecco tutte le modifiche.

Sergio Pinto

16 Marzo 2016

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Con una delibera di giunta modificata ancora la viabilità nel centro di Vallo. Novità anche per la sosta. Ecco tutte le modifiche.

Cambia ancora la circolazione nel centro di Vallo della Lucania. Con una delibera di giunta, infatti, l’amministrazione comunale ha approvato dei nuovi indirizzi in materia di circolazione e sosta nell’area del centro storico in via sperimentale.

InfoCilento - Canale 79

Nel dettagli sono stare prese le seguenti decisioni:
– istituire da 8 a 10 posti auto lungo il viale in corrispondenza del Santuario della madonna delle Grazie (lato destra secondo il senso di marcia) con sosta consentita ad intervallo di mezz’ora a pagamento, dalle ore 8 alle 14, da lunedì al venerdì
– istituire da 8 a 10 posti auto nella zona di piazza Santa Caterina con sosta a pagamento estesa anche agli stalli già esistenti
– invertire l’attuale senso di marcia di corso Murato, ripristinando il senso unico da piazza dei Martiri verso Piazza Vittorio Emanuele fino all’intersezione con via Pinto e via R. Passaro, con transito dei veicoli consentito dalle ore 00.01 del lunedì alle 9 del sabato (esclusi i giorni festivi infrasettimanali)
– estendere la ztl di piazza Vittorio Emanuele e c.so Famiglia De Mattia dalle 9 del sabato alle 23.59 della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali a tutto il corso Murat e all’area di piazza Vittorio Emanuele prospiciente il santuario della Madonna delle Grazie.
– riattivare la circolazione degli autobus da e per la stazione di Vallo – Castelnuovo in piazza Vittorio Emanuele fino all’incrocio con svolta a sinistra su via A.Pinto dal lunedì al venerdì.

“La possibilità di sostare e parcheggiare in piazza Vittorio Emanuele e l’ampliamento dei posti a Piazza Santa Caterina costituiscono sicuramente un successo del lavoro di gruppo compiuto dall’associazione dei commercianti e artigiani di Vallo della Lucania”, è il commento dell’Associazione “Viviamo Vallo”.
“Si tratta di un passo importante – aggiungono – poiché la possibilità di fermarsi e fare le spese rappresenta un contributo per alleviare la già durissima crisi. È un sollievo di non poco conto per il settore commerciale di Vallo della Lucania. Inoltre, la possibilità di arrivare in via G. Murat da via Cammarota, quindi dall’ospedale e dal tribunale ed accedere più facilmente al centro urbano, è un contributo per combattere l’isolamento”.

“Di grande importanza – sottolineano i commercianti – anche il ripristino della viabilità di servizio, con la possibilità per gli autobus di attraversare l’area di Piazza Vittorio Emanuele fino all’incrocio che porta a Via Pinto (Via Cafasso), alimentando il flusso di viaggiatori ed avventori”.

“Dobbiamo questo risultato al brillante lavoro di assistenza legale dell’avvocato Vincenzo Speranza – concludono dal gruppo Viviamo Vallo – che ha rappresentato l’associazione, con l’efficace supporto tecnico dell’ingegnere Sabato Ruocco nello studio degli strumenti di pianificazione comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Torna alla home